La montagna asservita: file audio del convegno di Pieve
Incontro-dibattito “La Montagna asservita?, Pieve di Cadore 21 aprile 2023 Di fronte a una platea affollata e attenta sono emerse cose da far rizzare i capelli in testa. Clicca per accedere al file audio Clicca per accedere al programma dell’evento dal Corriere delle Alpi del 23 Aprile 2023 «Agiamo o sarà tardi» Territorio a rischio con le grandi opere Pieve di Cadore. «Muoversi ora o sarà troppo tardi». Così ha esordito Andrea Zanoni, consigliere regionale Veneto, nel suo intervento all’incontro...
leggi tuttoLettera aperta al Ministro per dire no alla nuova pista da bob
Nella convinzione che il progetto di costruire una nuova pista da bob a Cortina non sia accettabile per motivi ambientali, economici e sociali – Coordinamento Associazioni Ambientaliste dell’Alto Bellunese – Comitato Civico Cortina – Gruppo Cortina Bene Comune in data 07 aprile 2023 hanno inviato al Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi la seguente LETTERA APERTA “Oggetto: no al nuovo “sliding center” di Cortina d’Ampezzo per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 Con lettera inviata a CIPRA...
leggi tuttoBob a Cortina? il CIO dice no
IL CIO FAVOREVOLE ALLA SOLUZIONE DELLA PISTA DA BOB ALL’ESTERO Comunicazione di CIPRA Internazionale, a firma del suo direttore Kaspar Schuler: Cari signori e signore, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha formalmente informato la Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi (CIPRA) che non è necessario costruire una nuova pista di bob per ospitare i Giochi Olimpici Invernali. Il CIO ritiene che si debba utilizzare una pista esistente. La CIPRA si rivolge pertanto ai responsabili italiani per l’organizzazione dei...
leggi tutto“La montagna asservita?” Pieve di Cadore, venerdì 21aprile
Comunicato Peraltrestrade del 29 marzo 2023 La montagna asservita? Come ampiamente previsto, è ripartita l’offensiva di Regione Veneto e di Confindustria Belluno per “sfondare a nord” con una nuova infrastruttura viaria, autostrada o superstrada poco importa, che colleghi direttamente le città metropolitane e le pianure del prosecco con il Tirolo e la Mitteleuropa, senza passare per il Brennero e il Tarvisio. Agnello sacrificale l’alta provincia di Belluno, Cadore e Comelico, o la Carnia attraverso un tunnel sotto il passo della...
leggi tuttoOIUTO MARE si stanno mangiando Cortina!
OIUTO MARE! disegno realizzato dall’artista Maurizio De Lotto AIUTO MAMMA, si stanno mangiando Cortina!
leggi tuttoRIPRENDIAMOCI CORTINA flashmob 18 marzo 2023
c.s. dell’Associazione Comitato Civico Cortina Più servizi per i cittadini, meno interessi per i foresti: FACCIAMOCI SENTIRE! La linea politica dell’Amministrazione comunale è chiara: SÌ agli interessi foresti, NO alle necessità dei cittadini cortinesi. Non ci sono soldi per la sistemazione del Cinema Eden, la piscina è chiusa da 11 anni, la ciclabile è in uno stato pietoso, la manutenzione degli edifici pubblici è penosa, i tombini sono otturati, si sfrattano i bambini dell’asilo nido e della scuola privata, si chiude il convitto, il...
leggi tuttoBASTA NUOVI IMPIANTI, Raduno di Arabba-Andraz-Sief 12-03
Ancora una volta la stagione invernale, con la sua quasi totale assenza di precipitazioni nevose e le alte temperature registrate fino ad altissime quote, ci ricorda in modo netto e deciso la sempre più paradossale condizione ambientale, economica e sociale in cui si trovano le terre alte. Il collettivo The Outdoor Manifesto lancia l’appello per una mobilitazione nazionale diffusa che coinvolga associazioni, comitati e gruppi spontanei con l’intento di ribadire la necessità di re-immaginare l’inverno e il sistema turistico ad esso collegato....
leggi tuttoLa pista da bob è una scelta sbagliata, c.s. delle Associazioni nazionali
Comunicato stampa del 3 marzo 2023 di CIPRA, CAI, MW, Pro Natura, Federparchi La pista da bob è una scelta sbagliata. Poco opportuna la collocazione del villaggio olimpico di Cortina Clicca per aprire il comunicato
leggi tutto