Convegno “Laudato si-Laudato qui” Cavarzano

Comunicato Sabato 5 novembre, dalle ore 15 alle 18.30 , l’associazionismo bellunese si confronta con l’Enciclica “LAUDATO SI’ ” in un evento aperto a tutta la popolazione.Presso la sala parrocchiale di Cavarzano le associazioni laiche e cattoliche danno appuntamento alla cittadinanza per raccontare quanto fanno e confrontarsi sui temi ambientali e sociali più attuali del nostro territorio, alla...
read more

D’Incà M5S condivide comunicato PAS

Federico D’Incà – Newsletter A27: bellunese vaso di coccio tra vasi di ferro 2 novembre 2016 /http://www.federicodinca.it/2016/11/02/a27 Di seguito, si riporta il comunicato stampa del Comitato Peraltrestrade Dolomiti, che trova il pieno sostegno e condivisione del Deputato D’Incà: “Sottoscrivo ogni singola parola di quanto affermato dal Comitato Peraltrestrade nel...
read more

A27, Bellunese vaso di coccio tra vasi di ferro

Comunicato  del 31 ottobre 2016 A scorrere le sue dichiarazioni sulla stampa ci sorge un dubbio: il Cadore, con il Comelico e il resto del territorio, fanno ancora parte del Bellunese oppure no? La terra che ha dato i natali a Tiziano Vecellio, che si è dotata di democratici statuti di autogoverno già dal 1300, che ha saputo creare dal nulla un distretto dell’occhiale d’eccellenza a...
read more

CIPRA Italia: soddisfazione per l’esito della votazione

Bocciata anche questa volta la proposta del collegamento autostradale A 27 Venezia-Monaco CIPRA Italia esprime soddisfazione per l’esito della votazione del Parlamento Europeo Comunicato Stampa 26 ottobre 2016 Un segnale di buon senso e razionalità è quello espresso dal Parlamento Europeo che ieri con ben 539 voti contrari e soli 117 favorevoli ha rigettato la riproposizione del vecchio...
read more

Venezia-Monaco, no definitivo dell’Europarlamento

 http://www.cortinaski2021.com/venezia-monaco-no-definitivo-delleuroparlamento-allalemagna/ Pubblicato il 25 ottobre 2016 in Cronaca È finita a Strasburgo la parabola della Venezia-Monaco, dopo 56 anni di promesse, discussioni, società dedicate e progetti più o meno compatibili con l’ambiente. Il Parlamento europeo, in seduta plenaria, ha detto no all’ultima versione di prolungamento...
read more