Olimpiadi e comitato d’affari

Amare riflessioni a partire dalla gestione delle Olimpiadi 2026 A quattro anni dalle Olimpiadi Milano-Cortina non c’è ancora uno straccio di progetto, non un piano di interventi, non una V.A.S., nulla a cui il cittadino possa accedere. Mentre la riduzione dei servizi accentua lo spopolamento della montagna e le attività chiudono, milioni di euro stanno per essere investiti in una colata di...
read more

Periodico Voci di Cortina, edizione speciale sulle Olimpiadi 2026

Edizione straordinaria febbraio 2022 del periodico VocidiCortina dedicato alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 Ringraziamo la redazione per la disponibilità concessaci nr speciale Voci di Cortina sule Olimpiadi Incipit dell’Editoriale, a firma del Comitato Civico di Cortina: Editoriale: Un povero ricco La ricca Cortina vive alla ricerca continua di uno sviluppo economico immobiliare e...
read more

Tavolo delle Infrastrutture: priorità e manipolazioni

Comunicato del 9 febbraio 2022 Tavolo delle Infrastrutture: priorità e manipolazioni. Il Comelico deve crescere per diventare un luogo per viverci e da visitare, non di transito veloce per interessi estranei. Il problema della galleria del Comelico, traforo che mette in comunicazione il centro Cadore e il Comelico, (mal)realizzato nel 1986 e già bisognoso di una sostanziale ristrutturazione,...
read more

c.s. Il magna-magna e la maggioranza silenziosa

Comunicato stampa del 04 febbraio 2022 IL MAGNA-MAGNA E LA MAGGIORANZA SILENZIOSA Chi insiste nel voler  trasformare il Bellunese – il Cadore – il Comelico in un corridoio di traffico internazionale non ha a cuore il futuro economico e sociale dei bellunesi, dei cadorini, dei comeliani, bensì “interessi altri” che con i nostri non hanno nulla a che fare. Allo stesso modo...
read more

Un sistema di aree protette preferibile a nuovi collegamenti sciistici

Comunicato stampa Un sistema di aree protette al posto di nuovi collegamenti sciistici. (La sostenibilità-blà-blà-blà nelle dichiarazioni dell’Assessore Caner) In risposta alle critiche delle associazioni ambientaliste, l’assessore regionale al Turismo Federico Caner ha dichiarato alla stampa che lo studio di fattibilità tecnico-economica commissionato dalla Regione sui possibili...
read more