Soldi pubblici per aumentare il dissesto idrogeologico

SOLDI PUBBLICI PER AUMENTARE IL DISSESTO IDROGEOLOGICO, NON PER CONTENERLO. di Schiavon Dante 01 dicembre 2022 Gli impiantisti vogliono i soldi per garantire “finanziamenti pubblici” al  settore funiviario, per poter sfruttare la montagna e le risorse d’acqua con tutto il loro debito energivoro in piena crisi climatica, per aumentare il dissesto idrogeologico, mentre lo Stato balbetta sul...
read more

Bandi per le tre varianti sull’Alemagna: corsa contro il tempo

Da News in Quota del 06 dicembre 2022 Domani i bandi per le tre varianti sull’Alemagna. Ma è corsa contro il tempo Una gara, quella per arrivare in tempo ai Mondiali di sci 2021, è stata persa praticamente in partenza. L’altra, quella per tagliare il traguardo in vista delle olimpiadi invernali del 2026, è ancora in corso, ma si fa sempre più difficile. Però da ieri, almeno, c’è qualche speranza...
read more

Il futuro della montagna e la saturazione urbanistica

IL FUTURO DELLA MONTAGNA LUNGO IL BINARIO MORTO DELLA SATURAZIONE URBANISTICA di Schiavon Dante In un paese come l’Italia, che ha ospitato a Torino nel 2006 le Olimpiadi Invernali e che ha potuto constatare lo scempio ambientale e finanziario di quel grande evento, il solo proposito di partecipare alla gara per aggiudicarsi l’organizzazione delle future Olimpiadi Invernali avrebbe dovuto...
read more

Un “sussulto morale” per la sorte che riserviamo al suolo

UN MINIMO DI “SUSSULTO MORALE” PER LA SORTE CHE STIAMO RISERVANDO AL SUOLO. di Schiavon Dante 08 Dicembre 202 “Il suolo non ha voce. Subisce in silenzio. Muore senza rantolii. Soffre senza gemere. La sua unica possibilità di dire qualcosa è affidata a noi, alle nostre parole, alla nostra denuncia, al nostro sguardo compassionevole, al nostro attivismo ecologico, al nostro lavoro di restituzione...
read more

La leggenda del colibrì

La leggenda del colibrì (antica leggenda africana, identitarte.it) Un giorno nella foresta scoppiò un grande incendio. Di fronte all’avanzare delle fiamme, tutti gli animali scapparono terrorizzati mentre il fuoco distruggeva ogni cosa senza pietà. Leoni, zebre, elefanti, rinoceronti, gazzelle e tanti altri animali cercarono rifugio nelle acque del grande fiume, ma ormai l’incendio stava per...
read more