Mose, gli ambientalisti scrivono al ministro Delrio

Dal Corriere delle Alpi del 15 settembre 2017 Battibecco in aula di Tommaso Cacciari con l’ex Magistrato alle Acque dopo l’assoluzione che minaccia querele Gli ambientalisti scrivono al ministro Delrio VENEZIA«Lei avrà il Mose sulla coscienza tutta la vita». Non è finito in completa tranquillità il processo, ma con un botta e risposta dai toni accesi tra l’ex presidente del...
read more

L’estate difficile di Ghedina – recuperato ritardo nell’organizzazione dei mondiali

Dal Corriere delle Alpi del 15 settembre 2017 Ghedina ha avuto un’estate difficile: «Non sappiamo come venirne fuori». Su Alverà: «È stato il momento più duro» «Largo Poste, problema che preoccupa» CORTINA Tanto lavoro, alcune preoccupazioni (prima fra tutte il parcheggio in largo Poste), ampi margini di crescita nel futuro del paese. Questo, in sintesi, il bilancio dei primi tre mesi di...
read more

Comune e Regole di Cortina collaborano su aeroporto, strade e trampolino

Dal Corriere delle Alpi del 14 settembre 2017 Regolieri e amministratori si siedono allo stesso tavolo per discutere di Cortina e del suo territorio Ghedina: «È l’inizio di un percorso, ci saranno altri incontri». Per Lancedelli è un «fatto storico» Comune e Regole collaborano su aeroporto, strade e trampolino CORTINA Regole d’Ampezzo e Comune al lavoro insieme. La giunta regoliera e...
read more

Arrivano i soldi della Regione, stop ai tagli dei bus

Dal Corriere delle Alpi del 14 settembre 2017 La Regione fa fronte alle decurtazioni statali con un contributo di 300 mila EUR. Bottacin: deciderà la Provincia come investirli Arrivano i soldi, stop ai tagli dei bus BELLUNO Dolomitibus non sarà costretta ad aumentare di nuovo il biglietto unico, tantomeno a tagliare ulteriori chilometri, quindi altre corse. A tirare un sospiro di sollievo è...
read more

Auto, industrie vogliono rinvii su tagli C02

Dal Corriere delle Alpi del 14 settembre 2017 Sviluppo sostenibile Auto, industrie vogliono rinvii su tagli C02 Le parole del presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker, che esorta i costruttori a correggere il tiro e a investire il più possibile sulle auto pulite, trovano un’eco immediata al Salone di Francoforte, dove oggi è attesa per l’inaugurazione la cancelliera...
read more