SOS Olimpiadi: tutti al Passo Giau 5giugno, MANIFESTO ambientalista

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: questo è il momento delle decisioni, dobbiamo muoverci adesso. TROVIAMOCI TUTTI AL PASSO GIAU DOMENICA 5 GIUGNO 2022 Dettagli logistici a seguire Le adesioni sono aperte MANIFESTO AMBIENTALISTA delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano – Cortina 2026, che vi chiediamo di condividere: MANIFESTO AMBIENTALISTA delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano –...
read more

Giornata della memoria vittime della mafia, Pieve di Cadore 21 marzo

Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Siete invitati a partecipare alla XXVII edizione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, che Libera e Avviso Pubblico organizzano a livello regionale a Pieve di Cadore, in piazza Tiziano Vecellio, il giorno 21 marzo 2022 con inizio previsto per le ore...
read more

La Prima pietra del Parco del Cadore, convegno MCC 26 marzo h 9-13

La Prima pietra del Parco del Cadore sabato 26 marzo 2022 ore 09.00-13.00 Pieve di Cadore, Salone della Magnifica Comunità Il 26 marzo 2022 avrà luogo a Pieve di Cadore un convegno dal titolo “La Prima pietra del Parco del Cadore” che porterà in provincia di Belluno grandi esponenti del mondo dell’ambientalismo e dell’associazionismo nazionale. Promosso dal Gruppo promotore Parco del Cadore e da...
read more

Sorella Acqua, corso di Casacomune 1-3 aprile, di presenza e online

SORELLA ACQUA Corso esperienziale in presenza e online Certosa 1515, Avigliana (TO) 1-2-3 aprile 2022 Il metodo si basa sullo scambio e sulla ricerca, insieme, di piste di intervento e di relazione per vivere, proteggere e custodire la nostra Madre Terra. Aiutati da esperti sulle diverse tematiche ci confronteremo anche con persone che porteranno esperienze concrete di intervento. Per alcune...
read more

Chieste azioni concrete per ridurre il traffico stradale nelle Dolomiti

Riduzione del traffico sulle strade delle Dolomiti: le associazioni ambientaliste chiedono azioni concrete. Le associazioni ambientaliste altoatesine di tutti e tre i gruppi linguistici (AVS, CAI, Lia da Mont, Dachverband für Umweltschutz, Heimatpflegeverband, Mountain Wilderness, WWF, Lia per Natura y Usanzes, Italia Nostra e Nosc Cunfin) hanno incontrato l’assessore alla mobilità, Daniel...
read more

Zone umide del Cadore: conferenza a Lozzo venerdì 28 gennaio

Invito a incontro pubblico: Lozzo di Cadore, Sala Pellegrini – Venerdì 28 gennaio 2022 ore 20,30 Zone umide del Cadore: scrigni di biodiversità da proteggere, studiare e promuovere organizzato da: Gruppo Promotore Parco del Cadore – Università di Padova – Comune di Lozzo di Cadore in collaborazione con: Biblioteca di Lozzo di Cadore – Comitato Peraltrestrade Dolomiti...
read more