Commento di Toni Sirena sulla Venezia-Monaco e post di Piero Sommavilla
Pubblicato on 17/Dic/2020 in News Con riferimento all’articolo a firma Francesco Jori pubblicato sul Corriere delle Alpi del 15 dicembre 2020 dal titolo “Venezia-Monaco, mezzo secolo sognando l’asse con la Baviera” , si riporta qui di seguito il commento di Toni Sirena: A volte ritorna. Parliamo del progetto, sempre dato per resuscitato e sempre riaffondato un anno sì e l’altro anche, dell’autostrada...read more
Venezia-Monaco, mezzo secolo sognando l’asse con la Baviera
Pubblicato on 16/Dic/2020 in News Dal Corriere delle Alpi del 15.12.2020 Venezia-Monaco, mezzo secolo sognando l’asse con la Baviera I primi passi risalgono al 1960, quando un gruppo di Camere di Commercio lanciò il progetto La A27 si è però arrestata oltre 400 chilometri prima. Ma c’è ancora chi non si è rassegnato di Francesco Jori E il Piave mormorò: non passa l’autostrada! Oltre mezzo secolo è trascorso dalla suggestione di...read more
A seguito dimissioni Morandini da Dir. Fondazione Dolomiti Unesco
Pubblicato on 14/Dic/2020 in News Cavalese 9 dicembre 2020 Lettera aperta di Luigi Casanova Le dimissioni della dott.ssa Marcella Morandini dalla Fondazione Dolomiti UNESCO Ho appreso in giornata delle dimissioni della dott.ssa Marcella Morandini dall’incarico di Direttrice della Fondazione Dolomiti UNESCO. Non vi è dubbio alcuno che la Fondazione, con questo abbandono, venga a perdere l’apporto di una persona preparata, forte...read more
Il paesaggio ferito di Cortina all’epoca dei grandi eventi, Altreconomia dic.020
Pubblicato on 11/Dic/2020 in News Si segnala l’inchiesta della rivista Altreconomia a firma di Duccio Facchini, foto di S. Lacedelli – 1 Dicembre 2020 Il paesaggio ferito di Cortina all’epoca dei grandi eventi Gli impatti delle opere per i mondiali di sci alpino del febbraio 2021 e le Olimpiadi 2026 sono evidenti, così come le scarse prospettive dell’industria dello sci, dati i cambiamenti climatici. Ma il “modello...read more
Presentazione web 09-12 h17.00 libro Casanova AVERE CURA DELLA MONTAGNA
Pubblicato on 9/Dic/2020 in News, Recensioni, Video o audio Mercoledì 9 dicembre ore 17.00 presentazione del libro AVERE CURA DELLA MONTAGNA, l’ambientalismo del SÌ e le sue proposte di Luigi Casanova – Altra Economia, settembre 2020 Per partecipare alla presentazione clicca sul link www.amiciacquario.ge.it Il libro è una risposta forte a chi, politici e imprenditori in primis, non perde occasione per banalizzare l’ambientalismo come...read more