Pocol-Cinque Torri: via libera da Venezia

Dal Corriere delle Alpi del 22 febbraio 2017 Pocol-Cinque Torri: via libera da Venezia Il collegamento sciistico prevede una spesa di 21 milioni per una cabinovia con vagoncini a otto posti lunga 4.600 metri di Alessandra Segafreddo CORTINA. Approvato lo sviluppo del demanio sciabile che consentirà di realizzare il collegamento funiviario tra Pocol e le Cinque Torri. Ieri la giunta del Veneto ha...
read more

Treno delle Dolomiti, a Bolzano percorsi a confronto

Da Infrastrutture del 21 febbraio 2017 Treno delle Dolomiti, a Bolzano percorsi a confronto Step decisivo, a Bolzano, per il Treno delle Dolomiti. Un anno fa, precisamente il 13 febbraio a Cortina, era è stato siglato un protocollo d’intesa dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, dal collega della provincia di Bolzano Arno Kompatscher e dal ministro delle infrastrutture Graziano Delrio....
read more

Treno delle Dolomiti: un anno per il progetto

Dal Corriere delle Alpi del 18 febbraio 2017 Il futuro della ferrovia Treno delle Dolomiti un anno per il progetto Zaia: «L’opera rispetterà la natura rilanciando le vallate bellunesi». Costi, distanze e tempi di percorrenza dei due tracciati verso Cortina BELLUNO. La Ferrovia delle Dolomiti? Sentiero luminoso e percorso a zig zag, per dirla con il Grande Timoniere Mao. Se la firma del...
read more

Il Commissario De Rogatis sottoscrive accordo per opere Mondiali 2021

Dal Corriere delle Alpi del 18 febbraio 2017 De Rogatis mette la quinta «Basta tempi morti» Il commissario convocherà a giorni Provincia e Seam per il cronoprogramma «L’amministrazione che arriverà dopo di me, saprà già cosa deve fare» CORTINA. Si terrà la settimana prossima la prima riunione per il coordinamento delle attività legate allo svolgimento dei Mondiali 2021. Il commissario De Rogatis...
read more

Bus-treno, quei 5 minuti che fanno arrabbiare

Dal Corriere delle Alpi del 14 febbraio 2017 – Da Cortina, Valboite e Pieve si arriva a Calalzo alle 6.33. Ma la corsa per Ponte parte alle 6,28 Bus-treno, quei 5’ che fanno arrabbiare PIEVE DI CADORE Una situazione che ha dell’incredibile: al mattino presto, l’orario invernale dei treni in partenza da Calalzo non consente infatti ai viaggiatori dei pullman di linea della Dolomitibus...
read more

Una card per treni e bus: novità in Italia

Corriere delle Alpi del 14 febbraio 2017 Belluno fa da apripista con l’accordo fra Trenitalia e Dolomitibus: oggi sarà presentata da Zaia BELLUNO Un unico biglietto per viaggiare su più mezzi di trasporto. La card, prima del genere in Veneto e fra le prime in Italia, sarà presentata questa mattina a Belluno dal presidente della Regione, Luca Zaia, nella sala del genio civile di Belluno, alle...
read more