Venti gli hotel della Conca già pronti a ristrutturare

Dal Corriere delle Alpi dell’11 gennaio 2017 – Ma entro il 20 gennaio altri alberghi presenteranno le richieste di contributi Lorenzi: «In primavera i primi cantieri, è l’ultima chance per restare sul mercato» Venti gli hotel della Conca già pronti a ristrutturare CORTINA Sono già una ventina gli albergatori cortinesi che hanno compilato la richiesta di contributo per riqualificare...
read more

Non solo turismo, nuove strategie contro lo spopolamento

Dal Corriere delle Alpi  dell’11 gennaio 2017, lettera di Andrea Pincin non solo turismo Nuove strategie contro lo spopolamento Sono un giovane dottore forestale e ho avuto la fortuna di conoscere e studiare le Dolomiti e le Alpi bellunesi. Ho letto con interesse il vostro dossier relativo all’abbandono della montagna bellunese e vorrei condividere alcune riflessioni. Spopolamento non...
read more

La ciclabile, una scommessa da vincere

Dal Corriere delle Alpi del 10 gennaio 2017 – Il tratto tra Auronzo e Pieve (più il tratto minore Misurina-Carbonin) è il fulcro del progetto di rilancio turistico del Cadore La ciclabile, una scommessa da vincere AURONZO Lo snodo centrale del progetto proposto dal Comune di Auronzo è costituito dalla nuova pista ciclabile che coinvolge tutti i paesi del Centro Cadore, eccezion fatta per...
read more

Park Misurina: «L’opera si farà, sui dettagli si può anche discutere»

Dal Corriere delle Alpi del 7 gennaio 2017 – Auronzo. Previsti toni caldi alle 21 nell’incontro tra Comune e popolazione Il sindaco Larese Filon: «L’opera si farà, sui dettagli si può anche discutere» Park interrato a Misurina: si alza il velo dal progetto AURONZO A dispetto delle condizioni meteo, si prospetta una serata quantomai “calda” per Auronzo, chiamata a confrontarsi...
read more

Buon 2017 Bellunesi, riprendetevi in mano il futuro

Dal Corriere delle Alpi del 7 gennaio 2017, Lettere Buon 2017 Bellunesi, riprendetevi in mano il futuro Viviamo ai piedi delle montagne più belle al Mondo la cui sola visione al mattino dovrebbe essere fonte di ispirazione e di sviluppo di pensieri ed idee positive, nella realtà però leggendo i giornali e seguendo gli avvenimenti sembra di vivere nel “mercatino dei poveri” dove ci si accapiglia...
read more

MW: accuse a Unesco e sindaci «Dolomiti luna-park»

Dal Gazzetino del 4 gnnaio 2017 Accuse a Unesco e sindaci «Dolomiti luna-park» di Marco Dibona Un no deciso, contro l’uso turistico e ludico dell’elicottero in montagna, per portare in quota modelle e auto sportive, viene da Mountain Wilderness, che si rivolge a Mariagrazia Santoro, presidente della fondazione Dolomiti Unesco, e al suo vice Mauro Gilmozzi. La lettera, recapitata a...
read more