Coltrondo, 55 milioni per la galleria

Dal Corriere delle Alpi dell’1 dicembre 2016 – Santo Stefano. Vinta una lunga battaglia: l’opera è stata inserita tra quelle finanziate dal ministero; esulta il sindaco Buzzo Coltrondo, ecco 55 milioni per la galleria SANTO STEFANO Eccoli, finalmente: 55 milioni di euro per la galleria di Coltrondo, in comune di Santo Stefano: quella che passerà sotto la montagna marcia, franata a...
read more

Rivoluzione Alta velocità. Veneto più vicino a Torino

Dal Corriere delle Alpi dell’1 dicembre 2016 – Il nuovo orario: cancellate le Frecce Bianche, dal 1. aprile 2017 solo Frecce Rosse con rincari per gli abbonamenti dei pendolari. Da Mestre corse in bus per Cortina Rivoluzione Alta velocità. Veneto più vicino a Torino MILANO Rivoluzione nell’alta velocità: cambiano gli orari delle Frecce di Trenitalia sul percorso...
read more

«Il treno è più che sufficiente»

Dal Corriere delle Alpi del 29 novembre 2016 – Daniela Larese Filon e Pier Luigi Svaluto Ferro temono che si crei una contrapposizione Il messaggio a Zaia: «Non ci serve una nuova autostrada, ma una migliore viabilità intervallliva» I sindaci del Cadore sulla A27 «Il treno è più che sufficiente» AURONZO «Caro presidente, noi vogliamo il treno che tu hai promesso e su questo stiamo...
read more

D’Incà ribatte a Zaia su A27

Dal Corriere delle Alpi del 28 novembre 2016 – D’Incà fortemente contrario «Quanti miliardi servono?» le reazioni LONGARONE Sorpresa, quando meno, per l’annuncio di Zaia sull’A27. Entusiasti i gelatieri che lavorano in Germania. Contrariati molti altri. Roger De Menech, ad esempio, si limita ad obiettare: «Non dico di no, dico semplicemente che non è all’ordine del giorno del...
read more

Alemagna da rifare: progetti ancora tabù

Dal Gazzettino del  27 novembre 2016 – Alemagna da rifare: progetti ancora tabù VAL BOITE – Non c’è ancora una data, ma per far conoscere alla popolazione di Pieve la variante alla statale di Alemagna, nel tragitto che interessa Tai di Cadore, sarà organizzato un apposito incontro. Lo assicura l’amministrazione comunale a fronte delle tante richieste arrivate agli uffici...
read more

Treno delle Dolomiti, «Sad disponibile»

Dal Corriere delle Alpi del 21 novembre 2016 Treno delle Dolomiti, «Sad disponibile» Lo assicura il progettista del collegamento tra Bolzano e Cortina. De Menech perplesso: «Percorsi inconciliabili» BELLUNO. La società Sad, che provvede al trasporto locale in provincia di Bolzano e non solo, è disponibile a farsi carico della progettazione del Treno delle Dolomiti. Lo ha detto Helmuth Moroder...
read more