Presentazione online AVERE CURA DELLA MONTAGNA 18-03 ore 18 con L.Casanova e P.Cognetti

Invito Italia Nostra sezione di Belluno Le proposte degli ambientalisti per uno sviluppo ecosostenibile della montagna Giovedì 18 marzo, alle ore 18.00, presentazione in videoconferenza del libro di Luigi Casanova: Avere cura della montagna – L’Italia si salva dalla cima – L’ambientalismo del sì e le sue proposte. Interverrà Paolo Cognetti, che ha scritto l’introduzione....
read more

Campagna “Restore Nature” per la biodiversità, firma la petizione all’EU

L’EU proporrà una nuova legge per rendere il ripristino della natura giuridicamente vincolante nell’UE. Firma la petizione entro il 5 aprile 2021 su www.restorenature.eu La natura così come la conosciamo sta andando verso l’estinzione. Ed è per colpa dell’attività umana. La deforestazione, l’agricoltura intensiva e la pesca estensiva hanno spinto un milione di...
read more

Riflessioni controcorrente sui Mondiali di Cortina 2021, lettera

Lettera aperta di Roberta De Zanna, Cortina d’Ampezzo 23 febbraio 2021 Riflessioni controcorrente sui Mondiali di Cortina 2021 Nessuno ha mai avuto dubbi sul fatto che le immagini televisive di una Cortina innevata sarebbero state fantastiche e che le competizioni e le trepidazioni dei vari atleti avrebbero emozionato chi è appassionato di sci, e io lo sono. Era altrettanto nota la...
read more

Conclusi i Mondiali a Cortina rimane in eredità la Tofana cementificata

La questione sollevata da Mountain Wilderness e ben descritta da Luigi Casanova è un chiaro esempio di quanto l’ambiente naturale sia sempre più visto come risorsa economica da sfruttare. Da queste logiche non usciremo nemmeno dopo il passaggio della sindemia.   Comunicato stampa di Mountain Wilderness Italia 21 febbraio 2021.     Conclusi i mondiali di Cortina 2021. Ai cortinesi...
read more

Invito a visitare la sezione di SOS Fiumi dedicata al LAGO DI CADORE

Per il Cadore centrale il lago costituisce un elemento di fondamentale importanza, e sicuramente assisteremo nei prossimi mesi a un grande dibattito, tenuto conto della determinazione delle Amministrazioni comunali rivierasche a trovare una soluzione alla laminazione nei mesi estivi, della nascita di un nuovo comitato di cittadini per il lago e in previsione della prossima scadenza della...
read more

Editoriale del Presidente Generale CAI sulla montagna e lo sci

“Perché il futuro della montagna non passa da nuovi impianti di sci o dall’ampliamento di quelli esistenti”, editoriale di Vincenzo Torti, Presidente Generale CAI Montagne 360 editoriale PG Nel suo editoriale il Presidente Generale del CAI evidenzia due temi principali che ricorrono e si rincorrono negli ultimi tempi: i cambiamenti climatici, la neve e l’industria dello sci. I...
read more