Comelico-Auronzano, il MIBAC conferma la fermezza sul vincolo

Comunicato Stampa Numerose associazioni ambientaliste, durante un articolato incontro al Ministero dei Beni Culturali, hanno voluto sottolineare – in linea con le iniziative del Ministero – l’importanza dell’area montana sita tra la valle del Comelico e la val d’Ansei, in provincia i Belluno, recentemente dichiarata di notevole interesse pubblico. Segue comunicato stampa, Mountain Wilderness...
read more

Conf. stampa ambientalista a 10 anni UNESCO, Venezia 17 dicembre ore 11.00

Mountain Wilderness Italia – Italia Nostra – Legambiente – Lipu – Federazione nazionale Pro Natura – WWF -Ecoistituto Veneto – Peraltrestrade Dolomiti – Lia per Natura y Usanzes – Dachverband fuer Natur- und Umweltschutz in Suedtirol Conferenza stampa delle associazioni ambientaliste nazionali e dei comitati locali DOLOMITI: nel decennale del...
read more

Cortina: Mondiali e Olimpiadi “green” solo sulla carta

Comunicato Peraltrestrade, 4 dicembre 2019 Cortina: Mondiali e Olimpiadi “green” solo sulla carta Nei giorni scorsi REPORT ha tracciato un quadro realistico dei rischi economici e finanziari legati ai prossimi grandi eventi che riguardano Cortina (Mondiali 2021 e Olimpiadi 2026), accennando solo marginalmente, attraverso alcune immagini, al loro pesante impatto sul territorio. Ora,...
read more

MW: Collegamento Comelico-Pusteria “Uno scempio approvato democraticamente”

QT Questotrentino n. 9  settembre 2019 Uno scempio approvato democraticamente Comelico: un investimento con contributi pubblici per l’ennesimo collegamento sciistico. Ma (quasi) tutti sembrano d’accordo… Luigi Casanova Quello che proponiamo è un caso emblematico di come, in zone di montagna dimenticate, che soffrono lo spopolamento e di assenza di servizi, si riescano a imporre...
read more

MW- QT n.2-2018 “Ancora montagne sventrate in nome dello sci”

QT Questotrentino n. 2 febbraio 2018 Ancora montagne sventrate in nome dello sci Questa volta nel Comelico, al confine fra le province di Bolzano e Belluno Luigi Casanova Costa 44 milioni di euro il previsto collegamento sciistico fra passo Monte Croce e il Comelico (Belluno), 26 dei quali sono soldi pubblici, una parte della quota che le Province di Trento e Bolzano annualmente (40 milioni...
read more

Comelico-Pusteria “Ecco perché dico no al progetto”, lettera al Gazzettino

Gazzettino 5 maggio 2019, lettera al Direttore Comelico-Pusteria Ecco perché dico no al progetto Sono una comeliana vissuta a lungo nel trevigiano e ritornata stabilmente da 7 anni nella casa natale, senza aver mai perso i contatti affettivi, linguistici e culturali con le mie origini, di cui sono molto orgogliosa. Son una pensionata che abita nel Comelico “di sotto”, dove sono tornata a vivere...
read more