La leggenda del colibrì

La leggenda del colibrì (antica leggenda africana, identitarte.it) Un giorno nella foresta scoppiò un grande incendio. Di fronte all’avanzare delle fiamme, tutti gli animali scapparono terrorizzati mentre il fuoco distruggeva ogni cosa senza pietà. Leoni, zebre, elefanti, rinoceronti, gazzelle e tanti altri animali cercarono rifugio nelle acque del grande fiume, ma ormai l’incendio stava per...
read more

La svendita della terra in Veneto

IL VENERDÌ NERO (BLACK FRIDAY) DEL VENETO SI PROTRAE FINO AL 2050 PER LA SVENDITA DELLA TERRA. di Schiavon Dante 29 Novembre 2022 La dimensione “privata” dello “shopping” è migrata nel “pubblico”: le “istituzioni pubbliche” offrono a prezzo di saldo una risorsa non rinnovabile come la “terra“. In Veneto il “cavallo di Troia” di questa “campagna commerciale istituzionale”, quindi pubblica, di una...
read more

Finanzcapitalismo e neoliberismo, suggerimenti di lettura

Suggerimenti di lettura, per capire il tempo in cui viviamo: FINANZCAPITALISMO LA CIVILTÀ DEL DENARO IN CRISI Luciano Gallino, Einaudi 2011, 2013 e 2021 Che cos’è il finanzcapitalismo? É una mega-macchina che è stata sviluppata nel corso degli ultimi decenni allo scopo di massimizzare e accumulare, sotto forma di capitale e insieme di potere, il valore estraibile sia dal maggior numero...
read more

BLACK FRIDAY, Dolomiti in vendita, salviamo la montagna

Verso il 25 novembre 2022           BLACK FRIDAY pista da bob, caroselli di impianti, strade e autostrade, megaparcheggi, megastadi, villaggi per ricchi: Montagne luna park montagne in vendita           disegno dell’artista Maurizio De Lotto Salviamo la montagna Qui di seguito l’intervento di Luigi Casanova, Presidente onorario di...
read more

Dialogo di un folletto e di uno gnomo

Dialogo di un folletto e di uno gnomo … L’idea di una terra postuma e priva di essere umani non è davvero originale. Nel 1824 Giacomo Leopardi l’aveva immaginata nel Dialogo di un folletto e di uno gnomo. Lo gnomo è in avanscoperta per verificare il motivo della strana inazione degli umani, che da tempo non saccheggiano e non mercanteggiano. Il folletto gli comunica che “gli uomini sono...
read more

Comunicato congiunto contro gli eccessi delle Olimpiadi

Comunicato stampa del 27 ottobre 2022 Incontro a Cortina delle maggiori associazioni ambientaliste del Bellunese, Trentino-Alto Adige e Tirolo per dare il via ad azioni comuni dirette a limitare gli impatti e a evitare gli sprechi della programmazione per i Giochi olimpici Milano-Cortina 2026. Il 10 ottobre scorso le Associazioni ambientaliste firmatarie si sono incontrate a Cortina per un...
read more