La montagna asservita: file audio del convegno di Pieve

Incontro-dibattito “La Montagna asservita?, Pieve di Cadore 21 aprile 2023   Di fronte a una platea affollata e attenta sono emerse cose da far rizzare i capelli in testa. Clicca per accedere al  file audio Clicca per accedere al programma dell’evento     dal Corriere delle Alpi del  23 Aprile 2023 «Agiamo o sarà tardi» Territorio a rischio con le grandi opere Pieve di...
read more

Una pista da bob per Cortina 2026, video di Cristina Guarda

La Consigliera regionale del Veneto Cristina Guarda (Europa Verde) racconta, accompagnata da Marina Menardi (Comitato Civico Cortina) e Roberta De Zanna (Attivista ambientalista), i possibili effetti, temuti dagli abitanti di Cortina, della realizzazione della pista da bob:...
read more

Abstract e video LA TEMPESTA PERFETTA, Pieve di Cadore 26-11-2021

Il 26 novembre scorso si è tenuto a Pieve di Cadore, presso l’auditorium Cos.Mo il sesto incontro del ciclo Dopo Vaia dal titolo: DALLA TEMPESTA VAIA ALLA TEMPESTA PERFETTA, i boschi e le montagne ci parlano del cambiamento climatico promosso da WWF O.A. Terre del Piave Belluno Treviso, Mountain Wilderness Italia, Italia Nostra sez. di Belluno, LIBERA Cadore presidio Barbara Rizzo, Gruppo...
read more

M. Fermeglia, Come evitare la “tempesta perfetta”, video

Pubblichiamo qui il video dell’intervento di Maurizio Fermeglia “La grande sfida dell’energia: come evitare la tempesta perfetta”, realizzato all’interno del sesto incontro pubblico del ciclo dopo Vaia, di cui abbiamo parlato in questo articolo.   Link al video su youtube, canale Peraltrestrade Dolomiti: https://youtu.be/TJKubbdHd0o Maurizio Fermeglia è professore ordinario...
read more

Vivere e lavorare in montagna: Cadore-Valmaira / Boschidicarta 2021

Il 16 luglio 2021, nell’ambito della 5a edizione di Boschi di Carta, festival dell’editoria indipendente, si è tenuto a Pieve di Cadore un convegno dal titolo “Vivere e lavorare in montagna, esperienze a confronto Cadore – Valle Maira”, coordinato da Cesare Lasen. L’incontro, previsto da tempo, è stato video-ripreso, in modo che chi è interessato all’argomento ma non ha potuto assistervi di...
read more

Proiezione docu-film “Dove nuotano i caprioli”, 14 luglio, parco di Vallesella, nell’ambito di “Aspettando Boschi di Carta”

RINVIATA A DATA DA DESTINARSI CAUSA MALTEMPO   Al via la V edizione di Boschi di Carta, Festival di editoria in montagna in programma da venerdì 16 a domenica 18 luglio 2021, in Piazza Tiziano a Pieve di Cadore, organizzato dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore e da Kellermann Editore, con la collaborazione del Comune di Pieve di Cadore e della Magnifica Comunità di Cadore,...
read more