Risposta a Saviane (Lega) sugli incentivi al mini-idroelettrico

Comunicato stampa del 21 maggio 2019 Risposta a Paolo Saviane (Lega) sugli incentivi al mini-idroelettrico Conversione sulla strada di Damasco o spot elettorale? Il futuro degli ultimi corsi d’acqua naturali delle Alpi e degli Appennini dipende dall’approvazione o meno del nuovo Decreto Rinnovabili attualmente a Bruxelles per la verifica della compatibilità con la normativa sugli aiuti di Stato....
read more

Comunicato a seguito tavola rotonda “Gestione e manutenzione corsi d’acqua nel contesto post-alluvione”, Pieve di C. 28-01-019

Comunicato stampa a seguito incontro pubblico “Gestione e manutenzione dei corsi d’acqua montani nel contesto post-alluvione. Quali priorità?” Pieve di Cadore 28.01.2019 briglia a cavi (foto F. Comiti)  Si è tenuto lunedì 28 gennaio a Pieve di Cadore, presso l’Auditorium Cos.Mo. il terzo incontro del ciclo organizzato dalle Associazioni CIPRA Italia, WWF O.A. Terre del Piave, Mountain...
read more

Comunicato dopo secondo incontro “Tempesta vaia: i boschi fragili raccontano il cambiamento climatico” Pieve di C. 18-01-019

Comunicato del 20 gennaio 2019 delle Associazioni riuunite in coordinamento a seguito della tavola rotonda “Tempesta vaia: i boschi fragili raccontano il CAMBIAMENTO CLIMATICO”  Pieve di Cadore 18.01.2019, Clima ed eventi estremi: necessaria un’assunzione di responsabilità collettiva- Ancora una volta il seminario organizzato dal coordinamento delle associazioni ambientaliste e sociali del...
read more

Comunicato dopo “Dopo le devastazioni, quale futuro per i nostri boschi”, Pieve di C. 07-12-018

Comunicato 13 dicembre 2018 delle Associazioni unite in coordinamento- video tavola rotonda La tavola rotonda sul tema “DOPO LE DEVASTAZIONI, QUALE FUTURO PER I NOSTRI BOSCHI” tenuta venerdì 7 dicembre a Pieve di Cadore dalle Associazioni firmatarie ha offerto vari spunti per la discussione che, da qui in futuro, si andrà sicuramente sviluppando. Possiamo così riassumere le prime valutazioni cui...
read more

Video “Talagona l’ultima valle” e “Le gocce d’oro della Val Talagona”

Il caso del torrente Talagona, video Un torrente scorre spumeggiante sul fondo di una valle intatta.Tutt’attorno cime di dolomia principale si ergono ardite dal bianco dei ghiaioni e dal verde delle abetaie. Su questo angolo di paradiso incombe un progetto di sfruttamento idroelettrico – uno dei 2000 presentati negli ultimi anni  in Italia – che andrà a intubare gran parte...
read more