M. Fermeglia, Come evitare la “tempesta perfetta”, video

Pubblichiamo qui il video dell’intervento di Maurizio Fermeglia “La grande sfida dell’energia: come evitare la tempesta perfetta”, realizzato all’interno del sesto incontro pubblico del ciclo dopo Vaia, di cui abbiamo parlato in questo articolo.

 

Link al video su youtube, canale Peraltrestrade Dolomiti: https://youtu.be/TJKubbdHd0o


Maurizio Fermeglia
è professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria ed Architettura dell’Università di Trieste, dove tiene i corsi di Progettazione di processi di separazione, Simulazione di processo e Life Cycle Assessment. Dal 2006 al 2012 è stato direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, dal 2010 al 2012 è stato presidente del Consiglio delle Strutture Scientifiche dell’Università di Trieste. È stato direttore della Scuola di Dottorato in Nanotecnologie dell’Università di Trieste dal 2007 al 2013. Dal 2013 al 2019 è Rettore dell’Università degli Studi di Trieste. La ricerca del prof. Fermeglia si focalizza principalmente sulla modellistica multi scala per la progettazione nel campo dei materiali e delle scienze della vita, termodinamica applicata, simulazione di processo, modellistica molecolare in nanotecnologie, nanomedicina e sviluppo sostenibile. Ha ricevuto nel 2015 il ‘Italy meets Asia Science Award‘ ed il Chinese Academy of Science PIF award nel 2020. È stato consulente dell’ICS – UNIDO nel sottoprogramma ‘Simulazione di processo e sviluppo industriale sostenibile dal 1999 al 2011 e dell’UNEP per l’implementazione del PRTR in diversi paesi dal 2005 al 2013.