News e comunicati



Supporto di Luca Mercalli e confronto Cortina 2026 con Torino 2006

Posted by on 14/Mag/2022 in News | 0 comments

Supporto di Luca Mercalli e confronto Cortina 2026 con Torino 2006

Abbiamo il sostegno di Luca Mercalli che, con riferimento alla lettera da noi inviata al presidente del CIO, Comitato Olimpico Internazionale, ci scrive: “Cari Amici, apprezzo la vostra lotta contro gli scempi delle olimpiadi a Cortina. Vivendo in Valle di Susa, al cospetto dei residuati delle Olimpiadi Torino 2006, vi consiglio di utilizzare come esempio negativo il caso degli impianti di Cesana San Sicario – pista da bob costata oltre un centinaio di milioni di euro e poi smantellata per rischio ambientale – e dei...

leggi tutto

SOS Olimpiadi: tutti al Passo Giau 5giugno, MANIFESTO ambientalista

Posted by on 12/Mag/2022 in Comunicati, Eventi, News | 0 comments

SOS Olimpiadi: tutti al Passo Giau 5giugno, MANIFESTO ambientalista

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: questo è il momento delle decisioni, dobbiamo muoverci adesso. TROVIAMOCI TUTTI AL PASSO GIAU DOMENICA 5 GIUGNO 2022 Dettagli logistici a seguire Le adesioni sono aperte MANIFESTO AMBIENTALISTA delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano – Cortina 2026, che vi chiediamo di condividere: MANIFESTO AMBIENTALISTA delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano – Cortina 2026 Raduno domenica 5 giugno 2022 al passo Giau Il ritrovo di tante associazioni e cittadini responsabili a passo Giau (BL) è un forte richiamo...

leggi tutto

Criticità Olimpiadi MI-Cortina 2026: lettera al Presidente del CIO

Posted by on 12/Mag/2022 in Comunicati, News | 0 comments

Criticità Olimpiadi MI-Cortina 2026: lettera al Presidente del CIO

In data 08 maggio 2022  Italia Nostra – Consiglio Regionale Veneto, Peraltrestrade Dolomiti,  Comitato Civico Cortina, Gruppo Parco del Cadore hanno inviato a Thomas Bach, presidente del CIO, Comitato Olimpico Internazionale, e per conoscenza: Ai Presidenti delle Associazioni di Protezione Ambientale: CAI nazionale, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Mountain Wilderness, Pro Natura, WWF  Regione Veneto, Area Infrastrutture, Trasporti, Lavori Pubblici e Demanio Direttore Ing. Elisabetta Pellegrini Ministero Infrastrutture e Mobilità...

leggi tutto

Riflessioni fuori dal coro sul caro energia, di Giorgio Gallo

Posted by on 1/Mag/2022 in Documenti di sintesi, News | 0 comments

Riflessioni fuori dal coro sul caro energia, di Giorgio Gallo

In un momento in cui l’attenzione è esclusivamente rivolta al tentativo di sostituire l’energia importata dalla Russia con altra energia di fonte fossile, nucleare o rinnovabile, deregolamentando e sfruttando al limite ogni risorsa, Giorgio Gallo, architetto esperto in temi energetico-ambientale vicino a Peraltrestrade, ha scritto per noi alcune riflessioni sul caro energia, un documento che vi proponiamo ritenendo che meriti un’attenta lettura.   Riflessioni fuori dal coro sul caro energia  di Giorgio Gallo 10 aprile...

leggi tutto

c.s. Agricoltura – produzioni – consumi idrici: riflessioni di Free Rivers Italia

Posted by on 21/Apr/2022 in Comunicati, News | 0 comments

c.s. Agricoltura – produzioni – consumi idrici: riflessioni di Free Rivers Italia

c.s. datato 19 aprile 2022 del Coordinamento Nazionale Tutela Fiumi  FREE RIVERS ITALIA http://www.freeriversitalia.eu/ Riflessioni sulle ripercussioni delle politiche agronomiche, zootecniche e agro-energetiche sui consumi idrici. Chi si occupa di tutela fluviale chiede da anni una maggiore attenzione alle perdite di rete e ai consumi idrici, in particolare nel settore agricolo e zootecnico che incidono per più del 70% sul totale degli usi dell’acqua. I consumi irrigui possono essere ridotti con un serio riordino, come previsto nei PTA...

leggi tutto

Olimpiadi 2026, l’allarme delle Associazioni per il commissariamento straordinario

Posted by on 16/Apr/2022 in Comunicati, News | 0 comments

Olimpiadi 2026, l’allarme delle Associazioni per il commissariamento straordinario

  Olimpiadi di Cortina 2026, l’allarme delle associazioni: ”Si punta al commissariamento straordinario per recuperare i ritardi nei lavori a scapito dell’ambiente” Otto associazioni ambientaliste hanno deciso di sottoscrivere un documento attraverso il quale si chiedono risposte al Governo. “L’impressione – spiegano le associazioni – è che si punti al commissariamento straordinario degli interventi per recuperare l’evidente ritardo sulla tabella di marcia dei lavori, tutto ciò a scapito...

leggi tutto

BOB: unica soluzione responsabile spostare le gare a Innsbruck

Posted by on 9/Apr/2022 in Comunicati, News | 0 comments

BOB: unica soluzione responsabile spostare le gare a Innsbruck

la pista di Pechino – Comunicato stampa delle Associazioni del 09 aprile 2022 BOB: la sola soluzione possibile e responsabile è spostare le gare a Innsbruck Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha recentemente ribadito che l’accettazione della candidatura Milano-Cortina per le Olimpiadi 2026, da parte del CIO nel 2019, si basava sul presupposto che il 92% delle infrastrutture necessarie era già esistente. Ora è ormai chiaro che tale affermazione non era veritiera: lo dimostra il fatto che la pista da bob di Cortina è inutilizzabile e...

leggi tutto

Giornata della memoria vittime della mafia, Pieve di Cadore 21 marzo

Posted by on 16/Mar/2022 in Eventi, News | 0 comments

Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Siete invitati a partecipare alla XXVII edizione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, che Libera e Avviso Pubblico organizzano a livello regionale a Pieve di Cadore, in piazza Tiziano Vecellio, il giorno 21 marzo 2022 con inizio previsto per le ore 9.45 e termine entro le ore 13. In tale data, infatti, si commemorano le 1055 vittime innocenti della criminalità organizzata nel corso della...

leggi tutto