3a° incontro in difesa della Foresta del Cansiglio domenica 14 novembre
Domenica 14 novembre 34° incontro di alpinisti e ambientalisti in difesa dell’antica Foresta del Cansiglio Le motivazioni per cui ci si ritrova PIAN CANSIGLIO, domenica 14 novembre 2021 – programma della giornata: Raduno alle 9.30 al parcheggio del Rifugio S. Osvaldo, chiuso da 4 anni e la cui possibile vendita è già stata annunciata dalla Regione Partenza alle ore 10 lungo la strada che costeggia il perimetro della ex base militare Nato (per la cui smilitarizzazione abbiamo manifestato più volte, come per quella del monte...
leggi tuttoDocumento CAI su clima, neve, industria sci. VcV, Pieve, Cosmo 12 ottobre
Venerdì 12 novembre, ore 20.30, verrà presentato a Pieve di Cadore, auditorium Cosmo, il documento Cambiamenti climatici, neve, industria dello sci. Analisi del contesto, prospettive e proposte redatto dalla Commissione Tutela Ambiente Montano del CAI nazionale. Organizzatore della serata l’associazione Veneto che Vogliamo di Belluno, che ha scelto proprio il lavoro del Cai per aprire un dibattito, di lungo respiro, sul prossimo futuro del turismo nella nostra provincia. Il documento analizza in una prima parte le prospettive dell’industria...
leggi tuttoSara Segantin questa sera al Cosmo, inivito di LIBERA CADORE
Comunicato LIBERA Cadore 05 novembre IL ROMANZO CHE LANCIA IL CAMPANELLO D’ALLARME: I CAMBIAMENTI CLIMATICI SPIEGATI DA SARA SEGANTIN” Carissimi Soci, carissimi Amici di Libera, con la presente sono a ricordarvi nuovamente dell’evento di questa sera, intitolato “IL ROMANZO CHE LANCIA IL CAMPANELLO D’ALLARME: I CAMBIAMENTI CLIMATICI SPIEGATI DA SARA SEGANTIN”, organizzato dal gruppo di lavoro “Ambiente e beni comuni” del Presidio. E’ tempo di parlare di cambiamenti climatici, tema...
leggi tuttoPista bob Cortina da “riqualificare”: LA GRANDE BUGIA
Comunicato Stampa del 02 novembre 2021 Pista da bob di Cortina: LA GRANDE BUGIA In data 29 ottobre la Giunta regionale del Veneto ha fatto sapere che per le discipline di bob, parabob, slittino e skeleton dei Giochi Olimpici 2026 la soluzione migliore è quella di svolgere le gare a Cortina d’Ampezzo e “riqualificare” la pista Eugenio Monti. Ecco la grande bugia perché, date le sue caratteristiche e lo stato in cui si trova, la pista non è “riqualificabile”. Per le Olimpiadi dovrebbe essere completamente rifatta e quindi non si...
leggi tuttoIncontro con Sara Segantin e Libera Cadore sulla crisi climatica, 5 novembre a Pieve di Cadore
Venerdì 5 novembre alle ore 20.30 a Pieve di Cadore, presso l’Auditorium Cosmo, Sara Segantin scrittrice, attivista e co-fondatrice di “Fridays for future Italia” sarà ospite di LIBERA CADORE per parlare dell’attuale crisi climatica. Comunicato stampa di Libera Cadore, presidio “Barbara Rizzo” PIEVE. È tempo di parlare di futuro con uno sguardo ai cambiamenti climatici, cosa possiamo fare noi singoli cittadini? È il presidio “Barbara Rizzo” di Libera del Cadore a organizzare, per la serata di venerdì, alle 20.30...
leggi tuttoMarcia “Non nel mio nome” Cortina 24 ottobre, comunicato e adesioni
Comunicato stampa Cortina d’Ampezzo 24 ottobre 2021 NON NEL MIO NOME. Cittadini e associazioni in marcia per denunciare l’assalto alle Dolomiti. A Cortina si sono trovati 52 comitati e associazioni accanto a circa 400 cittadini, provenienti da diverse regioni oltre che dal Cadore, per esprimere un deciso NO a una serie di progetti legati alle Olimpiadi invernali Milano – Cortina 2026. Al di là della espressa contrarietà a specifiche opere quali la pista di bob (inutile spreco di risorse) e la tangenziale di San Vito di Cadore (di grande...
leggi tutto“Non nel mio nome”, Cortina 24 ottobre, dettagli e adesioni
clicca qui per scaricare il manifestino A4 su una facciata pdf clicca qui per scaricare il manifestino A4 fronte-retro pdf NON NEL MIO NOME Cortina, 24 ottobre 2021 Marcia per denunciare l’assalto alla montagna Un assalto che nelle Dolomiti viene giustificato con la scusa dei prossimi giochi olimpici 2026 che si stanno trasformando in modo sempre più eclatante in un’occasione per nuove devastazioni ambientali e spreco di risorse. Nuove piste da sci e relative infrastrutture, nuovi collegamenti sciistici intervallivi? Nuova pista da bob?...
leggi tuttoAdesioni di CAI, P.Cognetti, E.Camanni, F.Michieli, Gruppo Scrittori di Montagna
Marcia per denunciare l’assalto alla montagna NON IN MIO NOME, Cortina 24 ottobre 2021 clicca qui per informazioni e elenco aggiornato delle adesioni Tra le tante lettere di adesione ne riportiamo alcune particolarmente significative, provenienti dal CAI e dal mondo degli scrittori di montagna: (agg.to 23-10) “Il Comitato Direttivo Regionale del CAI Veneto nella riunione dell’8 ottobre c.a. ha deliberato di aderire alla manifestazione “Non nel mio nome”, ritendo che tale iniziativa sia volta a...
leggi tutto