Sbocco a nord e piano neve, due progetti dal fiato corto
Comunicato stampa delle Associazioni a seguito Tavolo Provinciale delle Infrastrutture di Villa Patt. Sbocco a nord e piano neve: progetti dal fiato corto che non tengono conto di una realtà che è sotto gli occhi di tutti. In Veneto la richiesta di nuovi collegamenti autostradali o strade a scorrimento veloce verso nord si fa sempre più aggressiva. In occasione del recente Tavolo Provinciale delle Infrastrutture di Villa Patt una ferrea alleanza di categorie economiche, con il sostegno della Giunta Zaia e l’accordo delle forze sindacali...
leggi tuttoComunicato – A27: il sindacato e le autostrade
Comunicato stampa, 6 giugno 2019 A27: il sindacato e le autostrade Purtroppo non ha destato sorpresa l’intervento della CISL a pieno sostegno del prolungamento dell’A27 verso Nord. Certo rattrista, nel 2019, leggere di un sindacato tanto forte che rimane ancorato a modelli di sviluppo tipici degli anni ’60–’80, gli anni dell’assalto all’ambiente naturale. Le tesi del sindacato sono identiche a quelle di Confindustria: ogni grande opera pubblica porta sviluppo; le merci e le persone devono viaggiare su gomma. Non importa se la ferrovia del...
leggi tutto“Lo sci nelle Dolomiti”, Pieve di Cadore, venerdì 31 maggio ore 18.00, incontro pubblico
Comunicato stampa del 27 maggio 2019 delle Associazioni CIPRA Italia – WWF O.A.Terre del Piave – Mountain Wilderness Italia –Italia Nostra sez. di Belluno – LIBERA Cadore presidio “Barbara Rizzo” – Ecoistituto Veneto “Alex Langer” – Gruppo Promotore Parco del Cadore – Comitato Peraltrestrade Carnia-Cadore Venerdì 31 maggio ore 18.00 Pieve di Cadore, Auditorium Cosmo incontro pubblico LO SCI NELLE DOLOMITI, sostenibilità e responsabilità INTERVENGONO: Vanda Bonardo Responsabile Legambiente delle Alpi, consigliere nazionale di CIPRA Umberto...
leggi tutto“Le Comunità Energetiche” Belluno 27 maggio ore 17.30, conferenza Italia Nostra
L’Associazione Italia Nostra Sez. di Belluno ha organizzato, per lunedì 27 maggio alle ore 17.30, presso la Sala Eliseo Dal Pont-Bianchi, Viale Giuseppe Fantuzzi, 11 Belluno, una conferenza sul tema: Le Comunità Energetiche – Ottimizzare l’energia creando occupazione e inclusione Relatore Giorgio Gallo Laureato in Architettura presso il Politecnico di Torino, da oltre 25 anni si occupa di progetti applicativi, dimostrativi e di ricerca su tematiche energetiche, tecnologiche e ambientali applicate all’edilizia e alla...
leggi tuttoDorfmann: l’autostrada rende invivibili le valli
Pieve di Cadore, 21 maggio 2019 A pochi giorni dalle elezioni europee, il BARD e l’eurodeputato Herbert Dorfmann incontrano la popolazione di Pieve: vai al nostro comunicato “… Parlando del numero di passaggi in crescita sull’A22 del Brennero, Dorfmann aveva poi sottolineato il costo ambientale di questo enorme volume di traffico e aggiunto “credo che, di fronte a questi numeri, gli altoatesini sarebbero ben felici di vedere un calo di auto e camion sul Brennero; ma non so se i cittadini del Comelico o del Cadore sarebbero...
leggi tuttoPresentazione DOCUMENTI DI SINTESI dei tre incontri pubblici post-Vaia, Belluno 24 maggio ore 11.00
Conferenza stampa venerdì 24 maggio ore 11.00 presso la Sala della Giunta del Comune di Belluno – Presentazione dei documenti di sintesi relativi ai primi tre convegni organizzati dalle Associazioni – A seguito della tempesta Vaia dell’ottobre 2018 l’ambientalismo del Cadore e dolomitico ha organizzato un ciclo di incontri pubblici finalizzati all’elaborazione di proposte per il rilancio economico e qualitativo del Bellunese e delle Dolomiti da sottoporre a popolazione, Amministratori regionali, provinciali, comunali e...
leggi tuttoDOCUMENTO DI SINTESI incontro con don Ciotti e vescovo Renato “Abitare la terra, nostra Casa Comune”, Domegge 22-02-2019
Documento di sintesi e video relativo all’incontro del 22 febbraio 2019 a Domegge con il Vescovo Renato e don Luigi Ciotti presidente Libera, Gruppo Abele e Casacomune, dal titolo “Abitare la terra, nostra Casa Comune” , organizzato dalle Associazioni: CIPRA Italia WWF O.A. Terre del Piave Mountain Wilderness Italia Nostra sezione di Belluno LIBERA Cadore presidio “Barbara Rizzo” Ecoistituto Veneto “Alex Langer” Gruppo Promotore Parco del Cadore Comitato Peraltrestrade Carnia-Cadore. A Domegge la sala San Giorgio era...
leggi tuttoDOCUMENTO DI SINTESI tavola rotonda “Gestione e manutenzione dei corsi d’acqua montani nel contesto post alluvione. Quali priorità?” Pieve di C. 28-01-019
DOCUMENTO DI SINTESI a seguito secondo terzo incontro pubblico “Gestione e manutenzione dei corsi d’acqua montani nel contesto post alluvione. Quali priorità” Pieve di Cadore 28 gennaio 2019 Organizzatori: CIPRA Italia, Mountain Wilderness Italia, LIBERA Cadore presidio “Barbara Rizzo”, Ecoistituto Veneto “Alex Langer”, WWF O.A. Terre del Piave, Italia Nostra sez. di Belluno, Gruppo Promotore Parco del Cadore, Comitato Peraltrestrade Carnia-Cadore. Relatori: Francesco Baruffi (Segretario Generale Autorità di Bacino Distrettuale...
leggi tutto