News e comunicati



Patagonia Cortina invita a incontro on-line sulla transizione energetica

Posted by on 8/Mag/2020 in Eventi, News | 0 comments

Patagonia Cortina invita a incontro on-line sulla transizione energetica

PATAGONIA Cortina organizza “CONFLUENZE”, una serie di incontri on-line su argomenti di attualità. Il primo appuntamento ha per tema la transizione energetica ed è in programma per sabato 9 maggio alle ore 18:30 in diretta sul profilo Instagram @patagoniacortina Ospite della conversazione Elena Gerebizza di Re:Common Titolo”Un vaccino per i combustibili fossili” Elena Gerebizza è tra i fondatori di Re:Common, associazione nata nel 2012 che fa inchieste e campagne contro la corruzione e la devastazione dei territori, in...

leggi tutto

Marzo 2020: massima concentrazione CO2 nell’atmosfera da 800.000 anni

Posted by on 5/Mag/2020 in News | 0 comments

Marzo 2020: massima concentrazione CO2 nell’atmosfera da 800.000 anni

Marzo 2020: massima concentrazione CO2 nell’atmosfera da 800.000 anni https://climate.nasa.gov/vital-signs/carbon-dioxide/ Carbon Dioxide Latest measurement: March 2020 413 ppm Carbon dioxide (CO2) is an important heat-trapping (greenhouse) gas, which is released through human activities such as deforestation and burning fossil fuels, as well as natural processes such as respiration and volcanic eruptions. The first graph shows atmospheric CO2 levels measured at Mauna Loa Observatory, Hawaii, in recent years, with average seasonal cycle...

leggi tutto

Olimpiadi 2026, appello ai Senatori da parte di Italia Nostra e MW

Posted by on 2/Mag/2020 in Comunicati, News | 0 comments

Olimpiadi 2026, appello ai Senatori da parte di Italia Nostra e MW

Appello di Italia Nostra Nazionale e MW Italia ai Senatori della Repubblica chiamati a pronunciarsi sul decreto legge che aumenta di 243 milioni di euro il supporto governativo alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. clicca qui per aprire il documento –   Comunicato stampa delle Associazioni Italia Nostra Nazionale e Mountain Wilderness Italia 28 aprile 2020. La scarsa sostenibilità delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Fra pochi giorni il Senato dovrà esaminare e ratificare la conversione in legge del decreto legge del 11...

leggi tutto

Catturato Papillon, l’orso “problematico” e petizione

Posted by on 30/Apr/2020 in News, Petizioni - adesioni | 0 comments

Catturato Papillon, l’orso “problematico” e petizione

Catturato Papillon, l’orso “problematico”. In fuga da un anno, aveva irriso politici e tecnici, era appena ritornato nei suoi luoghi d’origine di Luigi Casanova Papillon, si, noi lo chiamiamo così, non con la “nazista” sigla M49 utilizzata dai dirigenti e politici del Trentino, è l’orso che la Provincia di Trento ha definito problematico, colpevole di comportarsi da orso, perché si è permesso di dimostrare intuito e intelligenza incredibili. E’ proprio l’emblema della wilderness assoluta, anche in un territorio come quello della Provincia,...

leggi tutto

Riflessioni sulla situazione del turismo in Cadore e nelle Dolomiti Friulane e Bellunesi

Posted by on 28/Apr/2020 in News | 0 comments

Riflessioni sulla situazione del turismo in Cadore e nelle Dolomiti Friulane e Bellunesi

“Riflessioni sulla situazione del turismo in Cadore e nelle Dolomiti Friulane e Bellunesi” Pubblicato dalla rivista del CAI “Le Dolomiti Bellunesi” anno XLI-N2/2019 Introduzione: Lo incontrai casualmente una prima volta nell’estate 2018 seduto a un tavolo del Rifugio Padova, sotto gli Spalti di Toro, in Comune di Domegge, e mi colpì la serenità che la sua figura di viaggiatore solitario della montagna esprimeva, in mezzo a gruppi di escursionisti vocianti intenti a consumare il pasto di mezzogiorno. Lo rividi a distanza di...

leggi tutto

Premio per tesi di laurea magistrale Young Academics Award

Posted by on 15/Apr/2020 in News | 0 comments

Premio per tesi di laurea magistrale Young Academics Award

Segnaliamo che la Convenzione delle Alpi sta organizzando una nuova edizione del premio per tesi di laurea magistrale Young Academics Award, il concorso che promuove l’impegno dei giovani nella ricerca innovativa riguardante le Alpi. Il concorso verterà sul tema “Emissioni nelle Alpi: cambiamenti climatici e qualità dell’aria, misurazioni e misure” ed in particolare su questi sotto-temi correlati: • misurare le emissioni e il loro impatto nelle Alpi: dati, indicatori e scenari; • la gestione della qualità dell’aria...

leggi tutto

Pandemie, l’effetto boomerang della distruzione degli ecosistemi

Posted by on 20/Mar/2020 in News | 0 comments

Pandemie, l’effetto boomerang della distruzione degli ecosistemi

Pandemie, l’effetto boomerang della distruzione degli ecosistemi, rapporto di WWF Italia C’è un legame strettissimo tra pandemie e perdita di biodiversità. Un nuovo rapporto di WWF Italia spiega come l’emergenza sanitaria globale sia anche la conseguenza del nostro impatto sulla natura. PANDEMIE, L’EFFETTO BOOMERANG DELLA DISTRUZIONE DEGLI ECOSISTEMI Tutelare la salute umana conservando la biodiversità    

leggi tutto

Mestre: ambientalisti contrari a prolungare l’autostrada

Posted by on 15/Feb/2020 in News | 0 comments

Mestre: ambientalisti contrari a prolungare l’autostrada

Dal Corriere delle Alpi del 15 febbraio 2020 la protesta Ambientalisti contrari a prolungare l’autostrada BELLUNO. «Il prolungamento dell’A27 è inconcepibile con la pianificazione autostradale dell’Europa». Così hanno volantinato, davanti al Centro Congressi Laguna di Mestre le rappresentanti di Cipra, Ecoistituto, Italia Nostra, Mountain Wilderness, Wwf, Libera, Gruppo parco del Cadore, Peraltrestrade Dolomiti. Per queste organizzazioni è «incomprensibile» il convegno stesso della Cisl e di Unioncamere. Ai lavori ha...

leggi tutto