Proiezione “The Climate Limbo” Cortina 8 agosto, campagna nazionale sul riscaldamento globale
Giovedì 8 agosto alle 20.30, per iniziativa di Patagonia Cortina, presso la Casa delle Regole di Cortina, avrà luogo la proiezione di “THE CLIMATE LIMBO”, documentario italiano sul cambiamento climatico e sugli effetti che ha sulla società. La serata avrà come titolo “Giudizio universale – invertiamo il processo” ed è il primo appuntamento di una campagna nazionale organizzata da diverse associazioni con l’intento di fare causa allo Stato Italiano per il suo immobilismo sul tema del cambiamento climatico....
leggi tuttoCIPRA Italia ribadisce ferma contrarietà al prolungamento A27
Il riscaldamento globale sta cambiando tutto, ma si fa finta di niente e si va avanti come prima, più di prima. In questo contesto la grande opera è solo la panacea sostitutiva della ricerca di un modello economico sostitutivo. Comunicato CIPRA Italia luglio 2o19 CIPRA Italia ribadisce la propria ferma contrarietà al prolungamento della A27 E’ in netto contrasto con il Protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi sottoscritto dall’Italia Il Consiglio direttivo di CIPRA Italia ribadisce la propria ferma contrarietà ad ogni...
leggi tuttoSpiaggia Bucintoro: Auronzani e turisti contestano le scelte progettuali del Comune
Lettera al Direttore da parte di un gruppo di Auronzani 24 luglio 2019 Auronzo: sistemazione area lago Ponte di Transacqua, ovvero “Le auto in primo piano davanti al lago di Santa Caterina” I lavori per la realizzazione della nuova spiaggia del Bucintoro sono in stato avanzato e il disegno progettuale è ormai chiaramente delineato. Pensato per 70 posti auto, il parcheggio incide pesantemente – come avevamo previsto e segnalato – sia sul luogo che sul paesaggio: una scelta che riteniamo contraria a ogni logica, visto che in tutta...
leggi tuttoCasanova agli industriali “Non volete la modernità”
Dal Corriere delle Alpi del 16 luglio 2019 Casanova agli industriali «Non volete la modernità» BELLUNO. Durissima reazione degli ambientalisti a Confindustria Dolomiti che li aveva criticati per il no alla superstrada verso Nord e al collegamento sciistico con la Pusteria. Luigi Casanova (Mountain Wilderness) replica accusandoli di non volere la modernità, ma addirittura il Medioevo. «Il Medioevo dello sviluppo: strade, viadotti, gallerie, folli collegamenti sciistici in quota e in ambienti intonsi. Mentre la tecnologia, tanto invocata anche...
leggi tuttoLe Associazioni rispondono a Confindustria Dolomiti
Comunicato stampa del 17 luglio 2019 LE ASSOCIAZIONI RISPONDONO A CONFINDUSTRIA DOLOMITI Nel replicare al comunicato che le Associazioni ambientaliste hanno emesso dopo l’incontro del Tavolo Provinciale delle Infrastrutture a Villa Patt, Lorraine Berton, presidente di Confindustria Dolomiti, ha dichiarato che gli imprenditori andranno avanti per la loro strada perché dimostrano ogni giorno, con il loro lavoro, di amare questo territorio, e di volerlo proiettato al mondo e al futuro. Ha anche affermato di non accettare lezioni di...
leggi tuttoReplica di Confindustria e Confartigianato al nostro comunicato dopo Villa Patt
Da Bellunopress, 10 luglio 2019 Sbocco a Nord. Berton (Confindustria): “Noi andiamo avanti per la nostra strada, non accettiamo lezioni di responsabilità da chi sa dire solo no” Belluno,– “Noi imprenditori andiamo avanti per la nostra strada perché dimostriamo ogni giorno, con il nostro lavoro, di amare questo territorio, e di volerlo proiettato al mondo e al futuro. Prendo atto dei rilievi delle sigle ambientaliste, peraltro gli stessi da decenni a questa parte. Mi pare che il fronte del no, a tutto e a tutti i costi, non abbia fatto gli...
leggi tuttoSbocco a nord e piano neve, due progetti dal fiato corto
Comunicato stampa delle Associazioni a seguito Tavolo Provinciale delle Infrastrutture di Villa Patt. Sbocco a nord e piano neve: progetti dal fiato corto che non tengono conto di una realtà che è sotto gli occhi di tutti. In Veneto la richiesta di nuovi collegamenti autostradali o strade a scorrimento veloce verso nord si fa sempre più aggressiva. In occasione del recente Tavolo Provinciale delle Infrastrutture di Villa Patt una ferrea alleanza di categorie economiche, con il sostegno della Giunta Zaia e l’accordo delle forze sindacali...
leggi tuttoComunicato – A27: il sindacato e le autostrade
Comunicato stampa, 6 giugno 2019 A27: il sindacato e le autostrade Purtroppo non ha destato sorpresa l’intervento della CISL a pieno sostegno del prolungamento dell’A27 verso Nord. Certo rattrista, nel 2019, leggere di un sindacato tanto forte che rimane ancorato a modelli di sviluppo tipici degli anni ’60–’80, gli anni dell’assalto all’ambiente naturale. Le tesi del sindacato sono identiche a quelle di Confindustria: ogni grande opera pubblica porta sviluppo; le merci e le persone devono viaggiare su gomma. Non importa se la ferrovia del...
leggi tutto