News e comunicati



A27, Dolomiti, Venezia: il Veneto vorace che consuma tutto

Posted by on 15/Apr/2019 in Comunicati, News | 0 comments

A27, Dolomiti, Venezia: il Veneto vorace che consuma tutto

Comunicato stampa delle Associazioni a seguito delle rinnovate pressioni per il prolungamento dell’autostrada A27. A27, DOLOMITI, VENEZIA: IL VENETO VORACE CHE CONSUMA TUTTO La Politica guardi oltre i 5 anni di amministrazione Il rilancio sulla stampa del prolungamento dell’A27 a un mese dalle elezioni europee ci fornisce lo spunto per fare alcune considerazioni, che poi sono le stesse fatte in occasione di precedenti assalti, perché l’idea dello “sfondamento a nord” è un mostro dalle dieci vite che ciclicamente emerge, sempre uguale a se...

leggi tutto

Dal Prefetto per fare il punto sul traffico pesante nell’Alto Bellunese

Posted by on 9/Apr/2019 in Comunicati, News | 0 comments

Incontro in Prefettura – comunicato stampa dell’8 aprile 2019 INCONTRO IN PREFETTURA – COMUNICATO STAMPA Giovedì 4 aprile rappresentanti delle Associazioni ambientaliste hanno incontrato in Prefettura a Belluno il Vice Prefetto Andrea Celsi per fare il punto sulle problematiche derivanti dalla circolazione del traffico pesante sulla SS51, SS51bis e SS52, con particolare riguardo all’apertura di alcuni cantieri per adeguamenti e manutenzioni sull’Alemagna. Le ordinanze con le quali Anas per alcuni mesi tra...

leggi tutto

Lettera aperta a Mattarella sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Posted by on 26/Mar/2019 in Comunicati, News | 0 comments

Lettera aperta a Mattarella sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

COMUNICATO STAMPA I giorni scorsi il Presidente della Repubblica è stato nel Bellunese colpito dalla tempesta Vaia, e ha rilasciato significative dichiarazioni sul tema dei cambiamenti climatici e sulle emergenze che questi pongono, sottolineando la specificità della montagna e la necessità di porla quale problema politico nazionale.Siamo grati al Presidente per la sensibilità e la consapevolezza mostrata rispetto a questi temi, e al sincero supporto che intende dare alle popolazioni locali e alla ricostruzione a seguito delle devastazioni....

leggi tutto

Invito a quarto incontro “Abitare la Terra”, don Ciotti, Domegge 22-2-019

Posted by on 6/Feb/2019 in Comunicati, Eventi, News | 0 comments

Invito a quarto incontro “Abitare la Terra”, don Ciotti, Domegge 22-2-019

Comunicato stampa delle Associazioni organizzatrici- L’ambientalismo del Cadore e dolomitico continua la serie di confronti sul futuro del territorio con un quarto appuntamento dal titolo “ABITARE LA TERRA, NOSTRA CASA COMUNE Laudato si’- Laudato qui” con don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e Presidente di Libera, e mons. Renato Marangoni, Vescovo di Belluno-Feltre. L’incontro avrà luogo a Domegge di Cadore, presso la Sala San Giorgio, venerdì 22 febbraio 2019 alle ore 18.00. La scelta della Laudato si’ in questo contesto non è...

leggi tutto

Comunicato a seguito tavola rotonda “Gestione e manutenzione corsi d’acqua nel contesto post-alluvione”, Pieve di C. 28-01-019

Posted by on 31/Gen/2019 in Comunicati, Eventi, News, Video o audio | 0 comments

Comunicato a seguito tavola rotonda “Gestione e manutenzione corsi d’acqua nel contesto post-alluvione”, Pieve di C. 28-01-019

Comunicato stampa a seguito incontro pubblico “Gestione e manutenzione dei corsi d’acqua montani nel contesto post-alluvione. Quali priorità?” Pieve di Cadore 28.01.2019 briglia a cavi (foto F. Comiti)  Si è tenuto lunedì 28 gennaio a Pieve di Cadore, presso l’Auditorium Cos.Mo. il terzo incontro del ciclo organizzato dalle Associazioni CIPRA Italia, WWF O.A. Terre del Piave, Mountain Wilderness, Italia Nostra sezione di Belluno, Libera Cadore presidio “Barbara Rizzo”, Ecoistituto Veneto “Alex Langer”, Comitato Peraltrestrade Carnia-Cadore e...

leggi tutto

“Gestione dei corsi d’acqua nel contesto post-alluvione”, Pieve di C. 28-01-019

Posted by on 23/Gen/2019 in Comunicati, Eventi, News | 0 comments

“Gestione dei corsi d’acqua nel contesto post-alluvione”, Pieve di C. 28-01-019

GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CORSI D’ACQUA MONTANI NEL CONTESTO POST-ALLUVIONE. QUALI PRIORITA’? lunedì 28 gennaio 2019 ore 18.00 – Pieve di Cadore, Auditorium Cos.Mo. Terzo incontro di approfondimento promosso da: CIPRA Italia, WWF O.A. Terre del Piave, Mountain Wilderness, Italia Nostra sezione di Belluno, Libera Cadore presidio “Barbara Rizzo”, Ecoistituto Veneto “Alex Langer”, Comitato Peraltrestrade Carnia-Cadore, Gruppo Promotore Parco del Cadore.   iniziativa sostenuta dal progetto HyMoCARES Interverranno: FRANCESCO BARUFFI...

leggi tutto

Comunicato dopo secondo incontro “Tempesta vaia: i boschi fragili raccontano il cambiamento climatico” Pieve di C. 18-01-019

Posted by on 21/Gen/2019 in Comunicati, News, Video o audio | 0 comments

Comunicato dopo secondo incontro “Tempesta vaia: i boschi fragili raccontano il cambiamento climatico” Pieve di C. 18-01-019

Comunicato del 20 gennaio 2019 delle Associazioni riuunite in coordinamento a seguito della tavola rotonda “Tempesta vaia: i boschi fragili raccontano il CAMBIAMENTO CLIMATICO”  Pieve di Cadore 18.01.2019, Clima ed eventi estremi: necessaria un’assunzione di responsabilità collettiva- Ancora una volta il seminario organizzato dal coordinamento delle associazioni ambientaliste e sociali del Cadore ha riempito la sala: 200 persone, fra le quali parecchi amministratori pubblici. Al centro del confronto il tema dei cambiamenti climatici in...

leggi tutto

Invito a secondo incontro “Tempesta Vaia, i boschi fragili raccontano il cambiamento climatico”, Pieve di C. 18-01-019

Posted by on 12/Gen/2019 in Comunicati, Eventi, News | 0 comments

Invito a secondo incontro “Tempesta Vaia, i boschi fragili raccontano il cambiamento climatico”, Pieve di C. 18-01-019

Comunicato 10 gennaio 2019 delle Associazioni riunite in coordinamento- L’ambientalismo del Cadore e dolomitico continua la serie di confronti sul futuro del territorio. Il primo appuntamento ha avuto luogo a Pieve di Cadore il 7 dicembre scorso e ha avuto come tema il futuro dei nostri boschi, dopo le devastazioni di fine ottobre (relatori L. Casanova, M. Da Pozzo e C. Lasen). Un documento di sintesi di quanto emerso nel corso della serata verrà reso pubblico nei prossimi giorni. Venerdì 18 gennaio 2019 a Pieve di Cadore, alle ore 18.00,...

leggi tutto