Cai e Avs: alleanza contro i continui attacchi alla montagna
Cai e Avs, alleanza contro le lobby – «Continui attacchi alla montagna» Alto Adige | 19 Marzo 2023 BOLZANO Insieme contano più di 80 mila soci, ma politicamente, per ammissione dei loro stessi presidenti, contano poco niente. La Provincia spesso non li ascolta, accusano, le lobby economiche sono molto più potenti di loro. Insomma, Cai Alto Adige e Alpenverein Südtirol, uniti in un comune sentire e agire inimmaginabile soltanto pochi anni fa, lottano contro i mulini a vento. Ma non si arrendono, anzi. E di gente che dà loro retta sulla...
leggi tutto“La montagna asservita?” Pieve di Cadore, venerdì 21aprile
Comunicato Peraltrestrade del 29 marzo 2023 La montagna asservita? Come ampiamente previsto, è ripartita l’offensiva di Regione Veneto e di Confindustria Belluno per “sfondare a nord” con una nuova infrastruttura viaria, autostrada o superstrada poco importa, che colleghi direttamente le città metropolitane e le pianure del prosecco con il Tirolo e la Mitteleuropa, senza passare per il Brennero e il Tarvisio. Agnello sacrificale l’alta provincia di Belluno, Cadore e Comelico, o la Carnia attraverso un tunnel sotto il passo della...
leggi tuttoOIUTO MARE si stanno mangiando Cortina!
OIUTO MARE! disegno realizzato dall’artista Maurizio De Lotto AIUTO MAMMA, si stanno mangiando Cortina!
leggi tuttoRIPRENDIAMOCI CORTINA flashmob 18 marzo 2023
c.s. dell’Associazione Comitato Civico Cortina Più servizi per i cittadini, meno interessi per i foresti: FACCIAMOCI SENTIRE! La linea politica dell’Amministrazione comunale è chiara: SÌ agli interessi foresti, NO alle necessità dei cittadini cortinesi. Non ci sono soldi per la sistemazione del Cinema Eden, la piscina è chiusa da 11 anni, la ciclabile è in uno stato pietoso, la manutenzione degli edifici pubblici è penosa, i tombini sono otturati, si sfrattano i bambini dell’asilo nido e della scuola privata, si chiude il convitto, il...
leggi tuttoBASTA NUOVI IMPIANTI, Raduno di Arabba-Andraz-Sief 12-03
Ancora una volta la stagione invernale, con la sua quasi totale assenza di precipitazioni nevose e le alte temperature registrate fino ad altissime quote, ci ricorda in modo netto e deciso la sempre più paradossale condizione ambientale, economica e sociale in cui si trovano le terre alte. Il collettivo The Outdoor Manifesto lancia l’appello per una mobilitazione nazionale diffusa che coinvolga associazioni, comitati e gruppi spontanei con l’intento di ribadire la necessità di re-immaginare l’inverno e il sistema turistico ad esso collegato....
leggi tuttoLa pista da bob è una scelta sbagliata, c.s. delle Associazioni nazionali
Comunicato stampa del 3 marzo 2023 di CIPRA, CAI, MW, Pro Natura, Federparchi La pista da bob è una scelta sbagliata. Poco opportuna la collocazione del villaggio olimpico di Cortina Clicca per aprire il comunicato
leggi tuttoStaffetta per Olimpiadi trasparenti, rispettose, responsabili
(Articolo modificato per inserire le varie tappe della staffetta). Olimpiadi Milano – Cortina 2026 La staffetta delle Alpi per Olimpiadi Invernali TRASPARENTI, RISPETTOSE, RESPONSABILI Iniziativa di Libera che tocca Veneto, Trentino Alto Adige e Lombardia 1^ tappa Verona – 7 febbraio, Palazzo della Gran Guardia locandina 2^ tappa Belluno – 13 febbraio, Sala Bianchi locandina 3^ tappa Cortina – 17 febbraio, Sala della Cultura, Largo delle Poste, 14 locandina 4^ tappa Cortina-Anterselva – 18 febbraio, Centro...
leggi tuttoLa “Torcia olimpica” di Libera creata da Kuno Prey
Comunicato stampa Olimpiadi invernali 2026. La “Torcia Olimpica” di Libera creata da Kuno Prey Il professore della Facoltà di Design e Arti ha realizzato la fiaccola che l’associazione antimafia userà per la Staffetta delle Alpi: monito e auspicio di un’Olimpiade trasparente, rispettosa e responsabile. Il corpo della torcia realizzato con il legno delle foreste alpine devastate dalla tempesta Vaia. Le Olimpiadi invernali sono un grande evento sportivo e mediatico ma, al tempo stesso, un’opportunità ghiotta per la criminalità organizzata...
leggi tutto