Mondiali Cortina: Benetton incontra l’Amministrazione e gli impiantisti
Dal Corriere delle Alpi del 3 0tt0bre 2017 Cortina. Giornata piena per il presidente della Fondazione. Completato intanto lo staff: sarà presentato il 13 novembre Benetton incontra l’Amministrazione e gli impiantisti CORTINA «Se si pensa al territorio, e se il territorio pensa all’evento, allora sarà un successo per tutti». Così Paolo Nicoletti, amministratore delegato della Fondazione Cortina 2021, ribadisce la volontà del comitato organizzatore di collaborare con il territorio e con tutte le sue componenti. Ieri a Cortina si...
leggi tuttoGhezze: «Ora mi sento di dire che realizzeremo un grande Mondiale»
Dal Corriere delle Alpi del 4 ottobre 2017 Il presidente degli impiantisti, Enrico Ghezze, è entusiasta. «Con Benetton perfetta sintonia, anche sull’aspetto green» «Ora mi sento di dire che realizzeremo un grande Mondiale» CORTINA Fondazione Cortina 2021 e impiantisti uniti per realizzare un Mondiale green. Questo l’impegno che è stato ribadito lunedì sera durante l’incontro tra Alessandro Benetton, presidente di Cortina 2021 e gli impiantisti locali. «È stata una riunione molto proficua», rivela Enrico Ghezze, presidente...
leggi tuttoPieve, “Progetto Cadore” torna in campo per i referendum
Dal Corriere delle Alpi del 3 ottobre 2017 Pieve: dopo le urne amare di giugno “Progetto Cadore” torna in campo per i referendum PIEVE DI CADORE A ormai cinque mesi dalla cocente delusione elettorale, la lista “Progetto Cadore” torna a farsi viva promuovendo un calendario di attività incentrate su temi politico amministrativi non solo di Pieve ma di tutto il Cadore. Il cuore pulsante di “Progetto Cadore” sarà a capo di una serie di incontri informativi, il primo dei quali si terrà lunedì 9 ottobre a Pieve,...
leggi tuttoC’è l’intesa, il Nevegal non chiude
Dal Gazzettino del 3 ottobre 2017 C’è l’intesa, il Nevegal non chiude Stagione invernale salvata in extremis. Il Nevegal, per l’ennesima volta, non chiude. Il Comune, tirato per la giacca dalla cordata di imprenditori che si è accollata l’onere di gestire il quasi ingestibile, ha dato una risposta che, per ora, soddisfa il consiglio di amministrazione dell’Alpe. Niente soldi, ma impegno nella promozione, nella manutenzione del verde e delle piste, la gestione dei servizi. Palazzo Rosso alleggerisce così il...
leggi tuttoCortina 2021, il dossier ambientalista a De Menech
Dal Corriere delle Alpi del 2 ottobre 2017 Oggi la consegna delle critiche che numerose associazioni rivolgono ai progetti che riguardano la mobilità, dal miglioramento della 51 al Treno delle Dolomiti Cortina 2021, il dossier ambientalista a De Menech CORTINA Dov’è finita la Carta di Cortina? Sarà quanto chiederanno quest’oggi gli ambientalisti al Governo, nella fattispecie all’onorevole Roger De Menech. «Abbiamo visto che sono tante le opere in programma e consistenti gli investimenti, per centinaia di milioni –...
leggi tuttoCortina 2021, il dossier ambientalista a De Menech
Dal Corriere delle Alpi del 2 ottobre 2017 Oggi la consegna delle critiche che numerose associazioni rivolgono ai progetti che riguardano la mobilità, dal miglioramento della 51 al Treno delle Dolomiti Cortina 2021, il dossier ambientalista a De Menech CORTINA Dov’è finita la Carta di Cortina? Sarà quanto chiederanno quest’oggi gli ambientalisti al Governo, nella fattispecie all’onorevole Roger De Menech. «Abbiamo visto che sono tante le opere in programma e consistenti gli investimenti, per centinaia di milioni –...
leggi tuttoGilmozzi sulla chiusura passi «È stata una sperimentazione, parliamone»
Dal Corriere delle Alpi del 1 ottobre 2017 L’assessore Gilmozzi pronto a invitare il collega Caner al tavolo delle decisioni «È stata una sperimentazione, parliamone» LIVINALLONGO «Noi siamo aperti al confronto con il Veneto. Quindi le nuove misure per un accesso diverso, più compatibile, ai passi, le prenderemo anche con gli amici veneti. Speriamo nella massima condivisione».Così Mauro Gilmozzi, assessore provinciale di Trento, sui provvedimenti che verranno presi alla luce dell’esperienza dei “green days”...
leggi tuttoAppello Anas alle ditte «Tempi da rispettare»
Dal Corriere delle Alpi del 1 ottobre 2017 In vista degli appalti per l’Alemagna Granati si augura un «elevato senso di responsabilità delle imprese in sede di gara ed esecuzione dei lavori» Appello Anas alle ditte «Tempi da rispettare» LONGARONE Un appello alla responsabilità delle imprese affinché i cantieri per i Mondiali di sci che Cortina organizzerà nel 2021 vadano avanti spediti. Ieri mattina, all’edizione zero di Dolomiti Snow, la fiera organizzata da “I buoni motivi” che accompagnerà il percorso...
leggi tutto