News e comunicati



Sostegno ai piccoli comuni. Scopel: «Basta fusioni»

Posted by on 30/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi del 29 settembre 2017 Il Senato approva la legge, la dotazione economica è di 100 milioni fino al 2023 Per 54 sindaci bellunesi un segnale importante: «Contro lo spopolamento» Sostegno ai piccoli comuni. Scopel: «Basta fusioni» BELLUNO Rivoluzione nelle Terre Alte. Il Senato ha approvato in via definitiva la legge per il sostegno dei piccoli comuni. Sono 54 in provincia di Belluno quelli che hanno meno di 5 mila abitanti. Dal 2017 al 2023 avranno a disposizione 100 milioni di euro, con una dotazione di 10 milioni il...

leggi tutto

Sidaco Hofer: «Treno delle Dolomiti: proporre questa terza via mi pare un’idea assurda»

Posted by on 30/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi del 29 settembre 2107 Valle. Il consiglio approva all’unanimità il no al documento redatto in Magnifica Il sindaco Hofer: «Questa storia rischia di farci perdere il treno delle Dolomiti» «Proporre questa terza via mi pare un’idea assurda» VALLE All’unanimità, il consiglio comunale di Valle ha bocciato la proposta della cosiddetta “terza via” per il tracciato del treno delle Dolomiti lanciata in Magnifica. Il sindaco Marianna Hofer ha messo nelle mani dei consiglieri i progetti realizzati...

leggi tutto

L’autonomia non è un bancomat

Posted by on 30/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi del 29 settembre 2017 La riflessione – L’autonomia non è un bancomat Autonomia è far tesoro nella nostra vita quotidiana di quanto vissuto e appreso in centinaia di anni di emigrazione nel mondo. Quindi dedizione al lavoro, alla famiglia, alla patria e sopportazione del sacrificio e della lontananza, ma nel contempo capacità di convivere con l’altro ed essere arricchiti dalla sua diversità. Ricordo che Belluno ha da sempre una delle maggiori percentuali di emigranti in Italia. Autonomia è riconoscere...

leggi tutto

Restauro rifugio Popena. Non costruiamo tra quei gioielli

Posted by on 30/Set/2017 in News | 0 comments

Lettera dal Corriere delle Alpi del 29 settembre 2017  Restauro rifugio Popena. Non costruiamo tra quei gioielli CORTINA Ho letto sul Corriere delle Alpi di domenica il pezzo “Corona: «Riapriamo il rifugio Popena di Misurina»”. Sabato mattina ero da Quinz a Misurina, proprio mentre il signor Corona veniva intervistato dal giornalista, e ho captato qualche frase. Non è casa mia, ma conosco bene e amo la zona, dove ho arrampicato, salito alcune vie normali e camminato spesso; la ricostruzione di quel rifugio, al quale dedicheremo un...

leggi tutto

Il Treno delle Dolomiti fa tappa in consiglio a Valle

Posted by on 29/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi del 28 settembre 2017 stasera si parla della “Terza via” Il Treno delle Dolomiti fa tappa in consiglio a Valle VALLE I progetti sul Treno delle Dolomiti approdano oggi alle 18 in consiglio comunale a Valle. Il sindaco Marianna Hofer ha deciso di discutere il documento redatto in Magnifica Comunità di Cadore, che chiede il sostegno dei sindaci ad una terza ipotesi progettuale sul prolungamento della ferrovia, da Calalzo a Cortina.Hofer è contraria all’ipotesi lanciata alla Magnifica che vuole essere...

leggi tutto

Verona-Monaco, finiti gli scavi per la galleria di base del Brennero

Posted by on 29/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi del 28 Settembre 2017 Verona-Monaco, finiti gli scavi per la galleria di base del Brennero VERONA. Abbattuto l’ultimo diaframma del lotto Tulfes-Pfons della galleria di base del Brennero, realizzato in Austria da Salini Impregilo in raggruppamento con Strabag. La galleria sotterranea più lungo al mondo con i suoi 64 chilometri totali, è l’elemento centrale della nuova linea ferroviaria che unirà Monaco di Baviera a Verona. Il lotto è localizzato a Innsbruck nella parte Nord della galleria ed è...

leggi tutto

Corsa contro il tempo. La Pedemontana appesa al bond

Posted by on 29/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi del 28 September 2017 Corsa contro il tempo. La Pedemontana appesa al bond PADOVA Il Consorzio Sis è appeso al filo del bond da 1,55 miliardi che Jp Morgan sta cercando di piazzare nel portafoglio di fondi e investitori internazionali.Il collocamento è stato ufficialmente avviato con una comunicazione di mercato su Bloomberg il 19 luglio 2017 con un road show partito da Parigi per fare poi tappa a Milano, Londra e Madrid. Jp Morgan è abbottonata sull’esito dell’operazione ma fonti vicine al Consorzio Sis,...

leggi tutto

Treno delle Dolomiti. La Regione valuterà con i tecnici la proposta dei sindaci

Posted by on 29/Set/2017 in News | 0 comments

Regione Veneto, Comunicato stampa N° 1309 del 28/09/2017 TRENO DELLE DOLOMITI. ASSESSORE REGIONALE AI TRASPORTI: “VALUTEREMO SUBITO CON I TECNICI LA PROPOSTA DEI SINDACI”   “Ho ricevuto da poco la proposta avanzata dai sindaci dei Comuni bellunesi interessati all’opera e la sto già studiando, ma soprattutto la valuterò con la massima attenzione insieme ai tecnici”. Lo afferma l’assessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti in riferimento al documento con il quale venti sindaci del Cadore hanno formalizzato alla Regione del Veneto la...

leggi tutto