News e comunicati



Ghedina promuove il paese: «Alverà, un’ottima risposta»

Posted by on 3/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Gazzettino del 2 settembre 2017 Ghedina promuove il paese: «Alverà, un’ottima risposta» CORTINA -L’emergenza causata dalla frana di Alverà del 5 agosto ha impegnato duramente l’amministrazione comunale di Cortina. Lo ha ricordato il sindaco Gianpietro Ghedina nel breve resoconto dei primi due mesi di attività, nell’introduzione alla serata di presentazione dei progetti Anas di viabilità di accesso al paese. «Per dare la risposta più immediata e concreta, dopo la tragedia e il disastro di Alverà, ci sono state...

leggi tutto

Nuova area artigianale di Cortina, lavori finiti per Natale

Posted by on 3/Set/2017 in News | 0 comments

Nuova area artigianale di Cortina, lavori finiti per Natale

Dal Gazzettino del 2 settembre 2017 Nuova area artigianale lavori finiti per Natale CORTINA – I cinque capannoni che sorgeranno al Boschedel, per accogliere 24 aziende artigianali di Cortina, sono a buon punto: «Con i lavori siamo in linea con le previsioni; per Natale saranno finiti nelle strutture, nell’insieme. Per completare l’insediamento ed entrare con le aziende si dovrà attendere la primavera 2018, forse l’inizio dell’estate», assicura Roberto Zambelli Nichelo, presidente del consorzio Botteghe artigiane,...

leggi tutto

Variante di Tai: le Regole annunciano ricorso, Confindustria insiste

Posted by on 3/Set/2017 in News | 0 comments

Variante di Tai: le Regole annunciano ricorso, Confindustria insiste

Dal Gazzetino del 2 settebre 2017 Variante di Tai: Confindustria insiste «L’impatto dei mondiali di sci 2021 sulla nostra provincia sarà straordinario come eccezionali sono gli investimenti che da più parti sono stati riservati ad una montagna per troppo tempo dimenticata.Tutti hanno diritto di esprimere la propria opinione senza, però, avanzare minacce o imposizioni»: così il presidente di Confindustria Belluno Dolomiti Luca Barbini sui possibili ricorsi annunciati dalle Regole contro la variante di Tai.Ancora Barbini: «Confindustria...

leggi tutto

FlixBus approda nel Bellunese

Posted by on 2/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi dell’1 settembre 2017 FlixBus approda nel Bellunes BELLUNO FlixBus approda nel Bellunese, portando in sei realtà del territorio la sua offerta di mobilità green e conveniente. Sono, infatti, già operative corse in autobus con partenza da Belluno, Longarone, Cortina, San Vito, Tai e Borca di Cadore e dirette verso Milano, l’aeroporto di Orio al Serio, e alcune delle principali città del Veneto. Da Belluno, per esempio, è possibile raggiungere il capoluogo lombardo e lo scalo bergamasco nell’arco di una...

leggi tutto

Bus sulle Tre Cime fino a ottobre

Posted by on 2/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi dell’1 settembre 2017 Auronzo. Dolomitibus annuncia al Comune il prolungamento del servizio Bus sulle Tre Cime fino a ottobre AURONZO Sulle Tre Cime di Lavaredo in pullman fino al 15 ottobre, anziché sino al 12 settembre. La novità è stata annunciata direttamente da Dolomitibus alla municipalità di Auronzo. Un mese in più di servizio pubblico, tra Auronzo, Misurina e Tre Cime, senza, fra l’altro, alcun aggravio per le casse comunali. E se Giuseppe Pat, il presidente, ha fatto una tale concessione è perché,...

leggi tutto

L’architetto Nunes disegnerà gli spazi per i mondiali 2021

Posted by on 2/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi dell’1 settembre 2017 Alessandro Benetton: «La Fondazione è un comitato organizzatore, non fa strade e impianti». Sarà un evento sostenibile «un lascito per le comunità locali per gestire altri grandi appuntamenti» L’architetto Nunes disegnerà gli spazi per i mondiali 2021 CORTINA Joao Nunes è il nome su cui Alessandro Benetton, presidente della Fondazione Cortina 2021, punterà per un Mondale eco sostenibile, ma che allo stesso tempo sia proiettato verso il futuro, che porti opere che rispettino il paesaggio...

leggi tutto

Cortina: priorità al collegamento La Riva-Crignes. Il passante di Zuel in seconda battuta

Posted by on 2/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi dell’1 settembre 2017 Il sindaco Ghedina all’incontro con i residenti. Il passante di Zuel sarà realizzato in seconda battuta, poi Crignes-Cademai. Priorità al collegamento La Riva-Crignes CORTINA Per il 2021 sarà realizzata la nuova viabilità che collega località La Riva a Crignes. Nel contempo si lavorerà per reperire le risorse necessarie a costruire anche il passante di Zuel e il tratto di strada da Crignes a Cademai. L’amministrazione comunale mercoledì sera ha illustrato i due stralci progettuali che...

leggi tutto

Chiusura del mercoledì dei passi dolomitici. Bilancio e proposta alternativa

Posted by on 2/Set/2017 in News | 0 comments

Dal Corriere delle Alpi dell’1 settembre 2017 LIVINALLONGO I green days si sono conclusi. Con successo, secondo le province di Trento e di Bolzano. Con una disfatta, a parere degli operatori turistici: sul Sella, di mercoledì, si sono visti non i 5000 turisti programmati, ma al massimo un migliaio. E a questo punto? C’è, ad Arabba e a Canazei, chi immagina il pedaggio, come possibile chiusura, in futuro, dei passi dolomitici. Ma proprio dagli albergatori e dai ristoratori – 78 sono quelli riuniti nel coordinamento dei passi...

leggi tutto