Da domani tornano i treni sulla linea Feltre-Montebelluna
Dal Corriere delle Alpi del 12 agosto 2017 Rfi ha eseguito importanti adeguamenti tecnologici per rendere la tratta più sicura. L’assessore Bonan: «Presto parleremo del collegamento con Primolano con la Provincia di Trento» Da domani tornano i treni sulla linea Feltre-Montebelluna FELTRE Riapre domani la linea ferroviaria. Dopo tre settimane di lavori sulla tratta Feltre-Montebelluna, terminerà il servizio sostitutivo degli autobus e i treni torneranno a viaggiare regolarmente. Ad annunciarlo è l’assessore alla mobilità...
leggi tuttoPer la Val Comelico è un’estate super
Dal Corriere delle Alpi dell’11 agosto 2017 Davide Zandonella Necca (Ascom): «Finalmente paga la grande professionalità degli addetti al turismo» Per la Val Comelico è un’estate super COMELICO SUPERIORE «Stiamo vivendo un momento magico. Comelico Superiore è continuamente ricercato e richiesto con un turnover di soggiornanti e di turisti che scoprono quotidianamente la bellezza dei posti e la ricchezza dell’incontaminato territorio». Ad esprimersi con tanto entusiasmo è Davide Zandonella Necca, che non fa solo...
leggi tuttoVeneto Strade. La Provincia impugna la sentenza
Dal Corriere delle Alpi dell’11 agosto 2017 “Deve essere il Tar a seguire la causa con Veneto strade e non il giudice ordinario» La Provincia impugna la sentenza BELLUNO Palazzo Piloni impugna la sentenza del tribunale di Belluno in merito alla causa intentata da Veneto strade per ottenere il pagamento dei 25 milioni di euro per le prestazioni erogate negli ultimi anni nel Bellunese. La questione risale a qualche mese fa. Quando Veneto strade ha aperto la causa contro la Provincia presso il giudice civile di Belluno, Palazzo Piloni,...
leggi tuttoDe Menech: «Elettrificazione: tutto sarà pronto per Cortina 2021»
Dal Corriere delle Alpi dell’11 agosto 2017 De Menech: «Tutto sarà pronto per Cortina 2021» Il Cipe, approvando il contratto di programma di Rfi, dà il via libera al Gruppo Fsi per procedere allo studio dell’elettrificazione della linea da Vittorio Veneto a Belluno, via Ponte nelle Alpi, e da Belluno a Montebelluna. Già in corso, invece, la progettazione tra Castelfranco e Montebelluna e tra Conegliano e Vittorio Veneto. Il parlamentare bellunese del Pd, Roger De Menech, ha lasciato intendere che i tempi dell’opera non saranno...
leggi tuttoNevegal, ultimo appello «Il Comune ci aiuti o dovremo chiudere»
Dal Corriere delle Alpi dell’11 agosto 2017 Il presidente Curti lancia l’ultimatum alla giunta Massaro «Inverno a rischio, entro il 10 settembre serve una risposta» Alpe, ultimo appello«Il Comune ci aiuti o dovremo chiudere» BELLUNO «Se il pubblico non interviene per aiutarci e, di conseguenza, salta la prossima stagione invernale, il Nevegàl chiude». Maurizio Curti, presidente dell’Alpe, aveva già lanciato questo grido d’allarme a maggio scorso. I mesi sono passati, risposte dall’amministrazione non ne sono arrivate e...
leggi tuttoCibiana, torna alla ribalta il progetto ponte
Dal Corriere delle Alpi del 13 agosto 2017 Il sindaco Furlanis ne ha parlato giorni fa a De Menech e Padrin Torna alla ribalta il progetto ponte CIBIANA Il nuovo ponte di Cibiana? Eccolo, riemerge da un limbo di 20, forse 30 anni, e si materializza in una precisa richiesta che il sindaco Luciana Furlanis ha avanzato alla Provincia, attraverso l’assessore Roberto Padrin, e al Governo, mediante il parlamentare Roger De Menech del Pd. Nei giorni scorsi, De Menech e Padrin sono stati nel paese dei murales per partecipare alla giuria di un...
leggi tuttoElettrificazione, via libera dal Cipe
Dal Corriere delle Alpi del 10 agosto 2017 Il governo ha stanziato i fondi per modernizzare la ferrovia. È previsto anche un collegamento con l’aeroporto Elettrificazione via libera dal Cipe BELLUNO L’elettrificazione dell’anello basso delle Dolomiti ha avuto il via libera del governo. Lo hanno comunicato ieri mattina il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio e l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile al deputato bellunese Roger De Menech. I l Cipe – Comitato interministeriale per la...
leggi tuttoPartono gli espropri per rifare l’Alemagna. 30 giorni per le osservazioni
Dal Corriere delle Alpi del 10 agosto 2017 Anas ha pubblicato l’avviso relativo a 214 terreni in 5 comuni. Ciascuno dei privati che sono indicati nell’elenco di Anas ora ha 30 giorni di tempo per visionare gli elaborati e presentare eventuali osservazioni. Partono gli espropri per rifare l’Alemagna BELLUNO Stavolta si fa sul serio. Inizia a concretizzarsi il piano di miglioramento della viabilità lungo la statale di Alemagna, piano studiato per i Mondiali di sci del 2021 a Cortina e che interesserà il tratto da Longarone...
leggi tutto