News e comunicati



Siccità: perché costruire nuovi invasi non può essere la soluzione

Posted by on 13/Lug/2022 in Comunicati, News | 0 comments

Siccità: perché costruire nuovi invasi non può essere la soluzione

Siccità: perché costruire nuovi invasi non può essere la soluzione Comunicato stampa CIRF   Centro Italiano di Riqualificazione Fluviale del 5 luglio 2022 La grave crisi idrica in corso è senza dubbio da inquadrare nella epocale crisi climatica ed ecologica in atto e come tale va approcciata in modo strutturale, affrontando le cause e non correndo dietro ai sintomi. Questa crisi ha una fondamentale causa: aver perseguito per decenni uno sviluppo economico che prescinde dai vincoli ecosistemici. Nella UE ciò ha avuto tragiche conseguenze: •...

leggi tutto

Raduno Giau, contributo di Climate Action South Tyrol / Alleanza per il clima Alto Adige

Posted by on 11/Lug/2022 in Eventi, News | 0 comments

Raduno Giau, contributo di Climate Action South Tyrol / Alleanza per il clima Alto Adige

Passo Giau 05 giugno 2022: raduno alpinistico e ambientalista in difesa delle montagne e per chiedere olimpiadi rispettose dell’ambiente e senza spreco di soldi pubblici. Contributo di Climate Action South Tyrol / Alleanza per il clima Alto Adige 31 gruppi/associazioni riunite per chiedere alla politica regionale di intraprendere azioni concrete per la mitigazione della crisi climatica   Anche noi di Climate Action South Tyrol abbiamo aderito all’appello alla protesta contro l’ulteriore cementificazione delle Dolomiti, questa volta per i...

leggi tutto

Raduno Giau, interventi di Heimatpflegeverband Pusteria e Piattaforma per la Pusteria

Posted by on 11/Lug/2022 in Eventi, News | 0 comments

Raduno Giau, interventi di Heimatpflegeverband Pusteria e Piattaforma per la Pusteria

Passo Giau 05 giugno 2022: raduno alpinistico e ambientalista in difesa delle montagne e per chiedere olimpiadi rispettose dell’ambiente e senza spreco di soldi pubblici. Ha partecipato al raduno una consistente rappresentanza delle associazioni dell’Alto Adige. Intervento di Heimatpflegeverband Pusteria, presidente Albert Willeit, Gais, Val Pusteria A nome dell‘Heimatpflegeverband Südtirol vorrei porgere un caloroso benvenuto a tutti. Soprattutto noi della Val Pusteria vorremmo mostrare la nostra solidarietà alle vostre preoccupazioni,...

leggi tutto

Enrico Deluchi su La Repubblica: dopo la Marmolada, rinunciare alle Olimpiadi?

Posted by on 10/Lug/2022 in News | 0 comments

Enrico Deluchi su La Repubblica: dopo la Marmolada, rinunciare alle Olimpiadi?

Una  proposta spiazzante da parte di Enrico Deluchi, professore del PoliHub di Milano che si occupa di innovazione, La Repubblica 05 luglio 2022 La Marmolada ha parlato: rinunciamo alle Olimpiadi “Oggi, dopo la tragedia in quota, facce scure di circostanza. E domani, “business as usual”? Scegliete voi se volete essere parte del problema o parte della soluzione”. Scrive Enrico Deluchi: “Quanto successo domenica 3 luglio sulla Marmolada dovrebbe suonare come l’ennesimo campanello d’allarme e farci...

leggi tutto

Raduno Giau: intervento di Gianni Monico, Gruppo Promotore Parco del Cadore

Posted by on 9/Lug/2022 in Eventi, News | 0 comments

Raduno Giau: intervento di Gianni Monico, Gruppo Promotore Parco del Cadore

Passo Giau 05 giugno 2022: raduno alpinistico e ambientalista in difesa delle montagne e per chiedere olimpiadi rispettose dell’ambiente e senza spreco di soldi pubblici. Intervento di Gianni Monico, Gruppo Promotore Parco del Cadore Il Gruppo Promotore del Parco delle Marmarole, Antelao e Sorapiss, ora Parco del Cadore, dà il benvenuto a tutti i presenti e li ringrazia per aver accettato l’invito. Come vedete siamo immersi nella bellezza. Una invidiata bellezza, plasmata in milioni di anni da trasformazioni geologiche e biologiche frutto di...

leggi tutto

Raduno Giau, intervento di M.Larese (PAS) sui villaggi Meister a Cortina e Auronzo

Posted by on 9/Lug/2022 in Eventi, News | 0 comments

Raduno Giau, intervento di M.Larese (PAS) sui villaggi Meister a Cortina e Auronzo

Passo Giau 05 giugno 2022: raduno alpinistico e ambientalista in difesa delle montagne e per chiedere olimpiadi rispettose dell’ambiente e senza spreco di soldi pubblici. Intervento di Mariarosa Larese, Peraltrestrade   Gli “alberghi diffusi” Meister di Cortina e Auronzo Nel giugno 2021 il consiglio comunale di Cortina ha detto no all’albergo diffuso a 5 stelle a Borgo Col Tondo progettato in vista delle Olimpiadi del 2026 dalla famiglia Meister di Merano (che non è nuova a questo tipo di strutture), perché la legge regionale...

leggi tutto

Emergenze ambientali: quando i nodi vengono al pettine

Posted by on 5/Lug/2022 in Comunicati, News | 0 comments

Emergenze ambientali: quando i nodi vengono al pettine

Comunicato stampa di Peraltrestrade del 5 luglio 2022 Emergenze ambientali: quando i nodi vengono al pettine I politici sono in affanno. Dopo decenni di inerzia e di negazionismo, le sfide che in 50 anni di attendismo non sono state affrontate oggi non si possono più ignorare. La guerra ha costituito l’occasione per rinunciare alla transizione ecologica con il ritorno al carbone, alle trivellazioni e con l’inserimento di nucleare e gas nella tassonomia europea, rimandando al 2050 gli obiettivi di “neutralità climatica”, mentre le crisi...

leggi tutto

Olimpiadi: lettera di richiamo al CIO delle Associazioni nazionali per l’ambiente

Posted by on 4/Lug/2022 in Comunicati, News | 0 comments

Olimpiadi: lettera di richiamo al CIO delle Associazioni nazionali per l’ambiente

Lettera 24 giugno 2022  dei presidenti delle Associazioni nazionali di protezione ambientale a Thomas Bach, Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Losanna. Cofirmatari i presidenti o portavoci delle associazioni locali tra cui Peraltrestrade. Oggetto: Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 – Le Associazioni di protezione ambientale chiedono maggiore attenzione in merito agli impatti ambientali delle opere previste. Illustre Presidente, ci rivolgiamo a Lei, in rappresentanza delle sottoscritte Associazioni di protezione...

leggi tutto