Deflusso ecologico: non mescoliamo le cose

Comunicato stampa del 07 ottobre 2022 delle Associazioni   (sosfiumi.it) Dalla stampa locale di martedì 4 ottobre 2022 veniamo a conoscenza che grazie ad una decisione dell’assessore all’Ambiente e Protezione civile della Regione Veneto Gianpaolo Bottacin la Provincia di Belluno potrà beneficiare di un considerevole importo (7 milioni di Euro) da destinare alle case di riposo bellunesi....
read more

Riflessioni fuori dal coro sul caro energia, di Giorgio Gallo

In un momento in cui l’attenzione è esclusivamente rivolta al tentativo di sostituire l’energia importata dalla Russia con altra energia di fonte fossile, nucleare o rinnovabile, deregolamentando e sfruttando al limite ogni risorsa, Giorgio Gallo, architetto esperto in temi energetico-ambientale vicino a Peraltrestrade, ha scritto per noi alcune riflessioni sul caro energia, un...
read more

A proposito del Deflusso Ecologico, comunicato delle Associazioni

Comunicato delle Associazioni del 23 gennaio 2021 A PROPOSITO DEL DEFLUSSO ECOLOGICO (DE) Che l’eccessivo sfruttamento di fiumi e torrenti li abbia ridotti, nel tempo, a poco più di rigagnoli, sembra non scandalizzare nessuno, o pochi. Quando però il recepimento della Direttiva Quadro Acque del 2000 dell’Europa impone agli Stati membri di restituire ai fiumi un po’ della loro acqua al fine di...
read more

Patagonia Cortina invita a incontro on-line sulla transizione energetica

PATAGONIA Cortina organizza “CONFLUENZE”, una serie di incontri on-line su argomenti di attualità. Il primo appuntamento ha per tema la transizione energetica ed è in programma per sabato 9 maggio alle ore 18:30 in diretta sul profilo Instagram @patagoniacortina Ospite della conversazione Elena Gerebizza di Re:Common Titolo”Un vaccino per i combustibili fossili” Elena...
read more