Foto manifestazione Dobbiaco contro il traffico

Foto della manifestazione contro il traffico a Dobbiaco in occasione dei festeggiamenti per 150 anni della ferrovia della Pusteria   vai alle foto  
read more

150 anni Ferrovia Pusteria. Sabato 02-10 Fridays for future Osttirol invita tutti a manifestare per una mobilità sostenibile

L’arrivo della locomotiva a vapore nella stazione di Dobbiaco è previsto per le ore 12.47, e il ritrovo per autorità e partecipanti è presso il piazzale della stazione.     invito         Anche Fridays for future Osttirol invita tutti sabato 2 ottobre a festeggiare il 150° compleanno della Südbahn. “Ci uniamo alle celebrazioni di Dobbiaco e chiederemo anche...
read more

Il ritornello dell’autostrada “intelligente” che ci prende per allocchi – comunicato

comunicato stampa del 20 maggio 2019 – IL RITORNELLO DELL’AUTOSTRADA “INTELLIGENTE” CHE CI PRENDE PER ALLOCCHI A Belluno e all’interno di Eusalp, la Macroregione Alpina, c’è chi ha fatto del prolungamento dell’A27 una crociata se non proprio una ragione di vita. FONDI EUROPEI L’obiettivo dichiarato è far entrare l’opera tra i progetti complementari all’attuale rete TEN-T (Trans-European...
read more

Lavori sulla tratte ferroviarie Ponte – Belluno – Calalzo, cronoprogramma

Dal Corriere delle Alpi del 7 settembre 2018- Personale Rfi al lavoro per elettrificare la linea dalla stazione pontalpina a Belluno Verso Calalzo saranno realizzate delle opere di straordinaria manutenzione Treni, chiuse da domenica le tratte da Ponte nelle Alpi Belluno Chiudono domenica (almeno fino all’8 dicembre) le tratte ferroviarie da Ponte nelle Alpi a Belluno e da Ponte a Calalzo....
read more

Alta Velocità, c’è Vicenza «Cantieri entro il 2020»

Dal Corriere delle Alpi del 4 novembre 2017 Rfi presenta la progettazione preliminare per l’attraversamento della città berica. Variati: «Attesa durata 25 anni». Spesa di 805 milioni, 150 per la viabilità locale Alta Velocità, c’è Vicenza «Cantieri entro il 2020» VICENZA Sei anni e 805 milioni di euro per risolvere il nodo di Vicenza colmando l’ultima lacuna relativa alla...
read more