Stazione Calalzo, arrivi agevolati

Dl Gazzettino del 4 settembre 2017, lettera Stazione Calalzo, arrivi agevolati Alla stazione di Calalzo arriva un treno ogni ora. Lo stesso treno riparte poco dopo per Belluno. Non ci sono quindi incroci di treni. I viaggiatori in arrivo vengono fatti scendere alla seconda piattaforma per cui, magari dopo circa tre ore di viaggio con due cambi se partiti da Venezia o Padova, debbono scendere e...
read more

Durante la 2a guerra mondiale la strada ferrata del Cadore sfruttata come “risorsa” bellica

Dal Corriere delle Alpi del 19 agosto 2107 Durante la seconda guerra mondiale La strada ferrata del Cadore sfruttata come “risorsa” bellica AURONZO Il trenino delle Dolomiti evoca ancora oggi l’ideale di un progresso saggio e mai invadente, con il ricordo nostalgico di un convoglio a misura di ambiente, integrato addirittura in esso, senza impatti e senza offese alla natura e...
read more

Da domani tornano i treni sulla linea Feltre-Montebelluna

Dal Corriere delle Alpi del 12 agosto 2017 Rfi ha eseguito importanti adeguamenti tecnologici per rendere la tratta più sicura. L’assessore Bonan: «Presto parleremo del collegamento con Primolano con la Provincia di Trento» Da domani tornano i treni sulla linea Feltre-Montebelluna FELTRE Riapre domani la linea ferroviaria. Dopo tre settimane di lavori sulla tratta Feltre-Montebelluna,...
read more

Veneto. Sorpresa, il 97% dei treni è puntuale

Dal Corriere delle Alpi del 9 agosto 2017 Orario: Iacono presenta i dati della soddisfazione clienti: gradimento del 90,3% soprattutto per la pulizia e il comfort Sorpresa, il 97% dei treni è puntuale VENEZIA Trenitalia promossa in Veneto su puntualità (sotto i 5 minuti di ritardo), affidabilità e soddisfazione dei consumatori. Ieri a Palazzo Balbi sono stati presentati i numeri raccolti nella...
read more

Veneto: assegno da 117 milioni per cancellare 84 passaggi a livello

Dal Corriere delle Alpi del 02 agosto 2017 Accordo tra Regione e Rfi: una svolta per la mobilità veneta Decisivo il ruolo di Net Engineering che ha le chiavi del Sfmr Assegno da 117 mln per cancellare 84 passaggi a livello PADOVADopo 40 anni di promesse, trova una soluzione il problema dei passaggi a livello ferroviari, che hanno messo a dura prova i nervi degli automobilisti veneti e non solo....
read more