Padova-Calalzo. Elettrificazione, impegno di Roma

Dal Corriere delle Alpi del 15 giugno 2017 Elettrificazione, impegno di Roma BELLUNO«Approvato, durante la discussione sulla cosiddetta manovrina, l’ordine del giorno che impegna il Governo a prevedere il raddoppio e l’elettrificazione della tratta ferroviaria Padova-Calalzo, linea fondamentale perché collega tre province, Padova, Treviso e Belluno, al principale snodo ferroviario...
read more

Mondiali 2021 a Cortina, solo due anni e mezzo per realizzare tutti i lavori

Dal Corriere delle Alpi del 19 maggio 2017 Mondiali 2021 a Cortina, solo due anni e mezzo per realizzare tutti i lavori A inizio agosto pronti i piani operativi. Interventi sulla statale 51 e sulla ferrovia BELLUNO. Obiettivo 31 dicembre 2019. C’è una data per completare tutte le opere necessarie per i Mondiali di sci alpino di Cortina, che si svolgeranno nel 2021. Entro due anni e mezzo...
read more

Bus-treno, quei 5 minuti che fanno arrabbiare

Dal Corriere delle Alpi del 14 febbraio 2017 – Da Cortina, Valboite e Pieve si arriva a Calalzo alle 6.33. Ma la corsa per Ponte parte alle 6,28 Bus-treno, quei 5’ che fanno arrabbiare PIEVE DI CADORE Una situazione che ha dell’incredibile: al mattino presto, l’orario invernale dei treni in partenza da Calalzo non consente infatti ai viaggiatori dei pullman di linea della Dolomitibus...
read more

Una card per treni e bus: novità in Italia

Corriere delle Alpi del 14 febbraio 2017 Belluno fa da apripista con l’accordo fra Trenitalia e Dolomitibus: oggi sarà presentata da Zaia BELLUNO Un unico biglietto per viaggiare su più mezzi di trasporto. La card, prima del genere in Veneto e fra le prime in Italia, sarà presentata questa mattina a Belluno dal presidente della Regione, Luca Zaia, nella sala del genio civile di Belluno, alle...
read more

Treni: oltre il 90% è puntuale Il record dopo il nuovo orario

Dal Gazzettino del 3 febbraio 2017 RIVOLUZIONE: Treni: oltre il 90% è puntuale Il record dopo il nuovo orario Mai così puntuali. Da un anno a questa parte i convogli attivi sui binari bellunesi non sembrano neanche treni regionali. Spaccano il minuto. O poco ci manca. È l’effetto del nuovo orario ferroviario introdotto tra mille polemiche nel dicembre 2015. Certo, c’è qualche effetto...
read more