MW: Funivie con soldi pubblici, la farsa della mobilità alternativa

MW Italia 29 Settembre 2021, Editoriale Funivie con soldi pubblici, la farsa della mobilità alternativa. Breve storia di impianti a fune realizzati, con fondi pubblici, con il dichiarato obiettivo di potenziare la mobilità alternativa ma rivelatisi una farsa ai danni dei contribuenti. Di Luigi Casanova. Sono state le province autonome di Trento e Bolzano ad inventare la farsesca fiaba delle...
read more

Dal Prefetto per fare il punto sul traffico pesante nell’Alto Bellunese

Incontro in Prefettura – comunicato stampa dell’8 aprile 2019 INCONTRO IN PREFETTURA – COMUNICATO STAMPA Giovedì 4 aprile rappresentanti delle Associazioni ambientaliste hanno incontrato in Prefettura a Belluno il Vice Prefetto Andrea Celsi per fare il punto sulle problematiche derivanti dalla circolazione del traffico pesante sulla SS51, SS51bis e SS52, con particolare...
read more

Alemagna, stop ai camion. Provvedimento sperimentale per il mese di ottobre.

al Corriere delle Alpi dell’1 ottobre 2018- I sindaci interessati di Cadore e Comelico chiedono provvedimenti più stringenti Staunovo Polacco: «Serve una chiusura totale per tutto l’anno di queste strade» Alemagna, stop ai camionOggi partono i divieti Belluno Parte oggi il divieto di transito ai mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate sulle statali 51, 51 bis di Alemagna e 52...
read more

Stop ai tir, sì alle finestre orarie. Così cambia l’Alemagna a luglio

Dal corriere del Veneto del 13  giugno 2018 Stop ai tir, sì alle finestre orarie. Così cambia l’Alemagna a luglio Confermate le misure che limiteranno l’impatto dei cantieri per Cortina 2021 BELLUNO Adesso è ufficiale: da luglio stop ai camion in transito sulla statale 51 di Alemagna e sulla statale 52 del Comelico. La decisione è arrivata al termine del vertice di ieri pomeriggio tra il...
read more

I cottimisti dell’Est, vita e fatica bestiale su e giù in camion

Da il Fatto Quotidiano del  25.05.2018 Dietro l’incidente di Caluso. Più a lungo guidi, più guadagni: il mercato della logistica è deregolamentato, a discapito della sicurezza. Le merci sulla Torino-Lione oggi le trasportano i tir I cottimisti dell’Est, vita e fatica bestiale su e giù in camion Lungo la strada che i «migranti africani» – come da categorizzazione del presidente della...
read more