Raduno Giau, interventi di Heimatpflegeverband Pusteria e Piattaforma per la Pusteria

Passo Giau 05 giugno 2022: raduno alpinistico e ambientalista in difesa delle montagne e per chiedere olimpiadi rispettose dell’ambiente e senza spreco di soldi pubblici. Ha partecipato al raduno una consistente rappresentanza delle associazioni dell’Alto Adige. Intervento di Heimatpflegeverband Pusteria, presidente Albert Willeit, Gais, Val Pusteria A nome dell‘Heimatpflegeverband...
read more

Raduno Giau: intervento di Gianni Monico, Gruppo Promotore Parco del Cadore

Passo Giau 05 giugno 2022: raduno alpinistico e ambientalista in difesa delle montagne e per chiedere olimpiadi rispettose dell’ambiente e senza spreco di soldi pubblici. Intervento di Gianni Monico, Gruppo Promotore Parco del Cadore Il Gruppo Promotore del Parco delle Marmarole, Antelao e Sorapiss, ora Parco del Cadore, dà il benvenuto a tutti i presenti e li ringrazia per aver accettato...
read more

Raduno Giau, intervento di M.Larese (PAS) sui villaggi Meister a Cortina e Auronzo

Passo Giau 05 giugno 2022: raduno alpinistico e ambientalista in difesa delle montagne e per chiedere olimpiadi rispettose dell’ambiente e senza spreco di soldi pubblici. Intervento di Mariarosa Larese, Peraltrestrade   Gli “alberghi diffusi” Meister di Cortina e Auronzo Nel giugno 2021 il consiglio comunale di Cortina ha detto no all’albergo diffuso a 5 stelle a Borgo Col Tondo...
read more

Olimpiadi: lettera di richiamo al CIO delle Associazioni nazionali per l’ambiente

Lettera 24 giugno 2022  dei presidenti delle Associazioni nazionali di protezione ambientale a Thomas Bach, Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Losanna. Cofirmatari i presidenti o portavoci delle associazioni locali tra cui Peraltrestrade. Oggetto: Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 – Le Associazioni di protezione ambientale chiedono maggiore attenzione in merito...
read more

In ricordo di Alex Langer

Alex Langer è stato un costruttore di pace, uno scrittore, un ambientalista, un politico, un giornalista, un uomo fondamentale per la cultura e anche per il rapporto con l’ambiente nel nostro Paese. Il pomeriggio del 3 luglio 1995, a 49 anni, si è tolto la vita impiccandosi a un albicocco a Pian dei Giullari, alle porte di Firenze. Il più lungimirante tra i nostri politici ha scelto di andarsene...
read more