Autostrada e grandi opere olimpiche: la montagna asservita

Comunicato stampa di Peraltrestrade Dolomiti AUTOSTRADA E GRANDI OPERE OLIMPICHE: LA MONTAGNA ASSERVITA Come previsto, è tornato prepotentemente di attualità il tema più volte morto e risorto dell’autostrada Venezia-Monaco, con il prolungamento dell’A27 oltre Pian di Vedoia, attraverso il Cadore centrale, il Comelico e le verdi valli del Tirolo Orientale. A guidare la crociata è Lorraine Berton,...
read more

Tavolo delle Infrastrutture: priorità e manipolazioni

Comunicato del 9 febbraio 2022 Tavolo delle Infrastrutture: priorità e manipolazioni. Il Comelico deve crescere per diventare un luogo per viverci e da visitare, non di transito veloce per interessi estranei. Il problema della galleria del Comelico, traforo che mette in comunicazione il centro Cadore e il Comelico, (mal)realizzato nel 1986 e già bisognoso di una sostanziale ristrutturazione,...
read more

Valdastico nord, gli ambientalisti ribadiscono il no

Tentino, 9 novembre 2019 Valdastico nord, gli ambientalisti ribadiscono il no Trento. Gli ambientalisti trentini e veneti si schierano ancora una volta contro la Valdastico nord. Ieri hanno spiegato i nuovi passaggi compiuti. Quindici giorni fa il Coordinamento trentino (come i colleghi veneti) ha depositato al Ministero dell’Ambiente le osservazioni sull’ultimo documento presentato da...
read more

Le grandi infrastrutture viarie accelerano lo spopolamento.

Comunicato PAS del 30 ottobre 2019 Le grandi infrastrutture viarie accelerano lo spopolamento della montagna. Lo spopolamento delle terre alte è un dato di fatto e non riguarda solo il Bellunese. Per frenarlo servono politiche per la montagna mirate a mantenere i servizi essenziali per la vita dei suoi abitanti: ospedali, scuole, uffici postali, banche, negozi. Servono politiche fiscali...
read more

Alemagna-A27: il cosiddetto “sbocco a nord” è fuori dai tempi.

Comunicato del 20 ottobre 2019 Alemagna-A27: il cosiddetto “sbocco a nord” è fuori dai tempi. “Da duecento anni a questa parte la rivoluzione industriale ha completamente stravolto il nostro rapporto con la natura… gli oltre 7 miliardi di umani freneticamente intenti a divorare le risorse globali stanno rivaleggiando con i processi naturali: muoviamo più suolo dell’erosione di...
read more