Chieste azioni concrete per ridurre il traffico stradale nelle Dolomiti

Riduzione del traffico sulle strade delle Dolomiti: le associazioni ambientaliste chiedono azioni concrete. Le associazioni ambientaliste altoatesine di tutti e tre i gruppi linguistici (AVS, CAI, Lia da Mont, Dachverband für Umweltschutz, Heimatpflegeverband, Mountain Wilderness, WWF, Lia per Natura y Usanzes, Italia Nostra e Nosc Cunfin) hanno incontrato l’assessore alla mobilità, Daniel...
read more

Dolomiti UNESCO, gestione degli accessi per i luoghi più affollati

Studio di Fondazione Dolomiti Unesco e Università Ca’ Foscari. Negli hotspot Lago di Braies e Tre Cime di Lavaredo superata la capacità di carico, consigli per la gestione degli accessi. Nel territorio delle Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO vi sono alcuni hotspot, punti di particolare attrazione per i visitatori che portano ad un eccessivo carico su queste aree, come quelle del lago di...
read more

Fridays for Future Osttirol e Associazioni, comunicato contro il traffico pesante di passaggio

 Fridays for future Osttirol: comunicato stampa contro il traffico pesante di attraversamento sottoscritto da associazioni e comitati sia di parte austriaca che italiana: COMUNICATO STAMPA Chiediamo: 1. Un concetto di trasporto rispettoso del clima 2. Un divieto di circolazione per i camion di transito oltre le 7,5 tonnellate sulla strada federale B100, ad eccezione del traffico con destinazione...
read more

C’è troppo traffico sui siti dell’Unesco: al via il monitoraggio

Dal Corriere delle Alpi dell’8 settembre 2018- Preoccupato il consiglio d’amministrazione della Fondazione – Definiti due hot spot: Tre Cime di Lavaredo e lago di Braies C’è troppo traffico sui siti dell’Unesco: al via il monitoraggio ALTOBELLUNESE  Troppo traffico su alcuni itinerari delle Dolomiti; che non sono soltanto i passi, ma anche le Tre Cime di Lavaredo ed...
read more

Cascetta (Ram): nel 2030 traffici triplicati nell’area Nordest

Dal Corriere delle Alpi del 27 ottobre 2017 Cascetta (Ram): Nel 2030 traffici triplicati nell’area «Percorso da tre dei quattro Corridoi europei che attraversano la Penisola, il Nordest è un asset chiave per il Paese e registra volumi di traffico ingenti e in crescita» dichiara Ennio Cascetta, amministratore unico di Rete Autostrade Mediterranee Spa (Ram). «Il traffico nei porti dal 2013...
read more