Treno delle Dolomiti, scempio ambientale

Dal Corriere delle Alpi del 25 agosto 2o17, lettera Treno delle Dolomiti, scempio ambientale Una riflessione sul progetto del nuovo Treno delle Dolomiti, di cui si sta discutendo in questi giorni. Tralasciando il discorso sull’opportunità di spendere, ammesso di trovarla, una cifra più che ingente per una finalità del genere, lascia sbalorditi la disinvoltura con cui si ventila di scavare...
read more

Treno delle Dolomiti, tanti motivi per dire di no. Lettera

Dal Corriere delle Alpi del 24 agosto 2017, lettera Treno delle Dolomiti: tanti motivi per dire di no Sono contrario al treno delle Dolomiti. Per diverse considerazioni tutte riconducibili al buon senso. Oggi come oggi per il Cadore la priorità assoluta è il potenziamento della ferrovia fino a Calalzo. Proprio per evitare i vergognosi e onerosi cambi di vettura, spesso con pullman, a Conegliano...
read more

“Terza via” treno delle Dolomiti, bisognerà vedere se il progetto è fattibile

Dal Corriere delle Alpi del 22 agosto 2017 Treno delle Dolomiti. Il governatore aspetta il documento dei sindaci ma sulla “terza via” non c’è troppo entusiasmo e pendono questioni tecniche Zaia: «Bisognerà vedere se il progetto è fattibile» AURONZO Piena disponibilità del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ad esaminare la proposta di mediazione dei sindaci...
read more

Mainardi: «Elettrificare la ferrovia serve davvero?»

Dal Corriere delle Alpi del 20 agosto 2017 Bortolo Mainardi scettico: la velocità dipende dal tracciato e i nostri andrebbero totalmente rifatti «Elettrificare la ferrovia serve davvero?» BELLUNO Un velo di scetticismo e un pizzico di sarcasmo, com’è nel suo stile. È questa la reazione di Bortolo Mainardi, membro della Commissione Via Vas del ministero dell’Ambiente, alla notizia...
read more

Una “terza via” per il treno delle Dolomiti

Dal Corriere delle Alpi del 20 agosto 2017 In fase di stesura il documento con cui i sindaci del Cadore propongono una “terza via” per il treno «La Regione potrebbe obiettare sui costi aggiuntivi, abbiamo già la soluzione per recuperare soldi». «Rinunciamo a qualche stazione per compensare i due km in più» AURONZO Renzo Bortolot, presidente della Magnifica, assistito dai suoi...
read more