L’effetto “WOW” del turistificio industriale

L’EFFETTO “WOW” DEL TURISTIFICIO INDUSTRIALE di Dante Schiavon Luca Rota nel suo blog riporta la dichiarazione degli amministratori locali del comune di Vezza d’Oglio in Val Camonica riguardo un progetto di “ponte tibetano” del costo di due milioni di euro. Per gli amministratori locali il ponte tibetano è: “un’opera necessaria per creare un effetto WOW che oggi manca al paese”. Da quando i...
read more

c.s. Il magna-magna e la maggioranza silenziosa

Comunicato stampa del 04 febbraio 2022 IL MAGNA-MAGNA E LA MAGGIORANZA SILENZIOSA Chi insiste nel voler  trasformare il Bellunese – il Cadore – il Comelico in un corridoio di traffico internazionale non ha a cuore il futuro economico e sociale dei bellunesi, dei cadorini, dei comeliani, bensì “interessi altri” che con i nostri non hanno nulla a che fare. Allo stesso modo...
read more

Un sistema di aree protette preferibile a nuovi collegamenti sciistici

Comunicato stampa Un sistema di aree protette al posto di nuovi collegamenti sciistici. (La sostenibilità-blà-blà-blà nelle dichiarazioni dell’Assessore Caner) In risposta alle critiche delle associazioni ambientaliste, l’assessore regionale al Turismo Federico Caner ha dichiarato alla stampa che lo studio di fattibilità tecnico-economica commissionato dalla Regione sui possibili...
read more

VAS giochi olimpici: Perché i Ministri non rispondono? comunicato stampa

Comunicato stampa del 06 dicembre 2021 PERCHÉ I MINISTRI NON RISPONDONO? A quanto ci risulta i Ministri della Transizione Ecologica e delle Infrastrutture non hanno ancora risposto a due interrogazioni presentate in Senato dai senatori Orietta Vanin (il 19/10/21) e Gianmarco Corbetta (il 3/11/21). In dette interrogazioni si chiedeva in particolare se in base alle normative comunitarie ed interne...
read more

Auronzo, villaggio di Colauto: opportunità o rischio?

Lettera aperta AURONZO -Villaggio turistico a Col de Colauto: un’opportunità o un rischio? Molti auronzani hanno risposto alla richiesta della società Meister di Merano di vendere i loro boschi a Col de Colauto, località tra Auronzo e Misurina. Parecchie decine di ettari di terreno sono così passati di mano e il sig. Meister sembra poter arrivare dove altri nei primi anni ’70 si...
read more