Idee demenziali realizzate con soldi pubblici e altre denunce di Schiavon Dante

Schiavon Dante è membro del Gruppo di Intervento Giuridico (GRiG) e  Associato a SEQUS “Sostenibilità Equità Solidarietà”. Seguono alcuni suoi recenti interventi con i quali denuncia con lucidità e competenza fatti e misfatti della politica regionale e le loro ricadute ambientali, economiche e sociali. IDEE DEMENZIALI REALIZZATE CON SOLDI PUBBLICI Schiavon Dante, agosto 2022 Non c’è solo la...
read more

A seguito dimissioni Morandini da Dir. Fondazione Dolomiti Unesco

Cavalese 9 dicembre 2020 Lettera aperta di Luigi Casanova Le dimissioni della dott.ssa Marcella Morandini dalla Fondazione Dolomiti UNESCO Ho appreso in giornata delle dimissioni della dott.ssa Marcella Morandini dall’incarico di Direttrice della Fondazione Dolomiti UNESCO. Non vi è dubbio alcuno che la Fondazione, con questo abbandono, venga a perdere l’apporto di una persona preparata, forte...
read more

Dolomiti UNESCO, gestione degli accessi per i luoghi più affollati

Studio di Fondazione Dolomiti Unesco e Università Ca’ Foscari. Negli hotspot Lago di Braies e Tre Cime di Lavaredo superata la capacità di carico, consigli per la gestione degli accessi. Nel territorio delle Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO vi sono alcuni hotspot, punti di particolare attrazione per i visitatori che portano ad un eccessivo carico su queste aree, come quelle del lago di...
read more

Serata al MUSE su Dolomiti Unesco, Trento 7 febbraio 2020

Trento, venerdì 7 febbraio 2020 ore 20.30 Serata al MUSE su Dolomiti UNESCO Dialogo tra cittadini e associazioni ambientaliste su DOLOMITI PATRIMONIO NATURALE DELL’UMANITÀ  
read more

Conf. stampa ambientalista a 10 anni UNESCO, Venezia 17 dicembre ore 11.00

Mountain Wilderness Italia – Italia Nostra – Legambiente – Lipu – Federazione nazionale Pro Natura – WWF -Ecoistituto Veneto – Peraltrestrade Dolomiti – Lia per Natura y Usanzes – Dachverband fuer Natur- und Umweltschutz in Suedtirol Conferenza stampa delle associazioni ambientaliste nazionali e dei comitati locali DOLOMITI: nel decennale del...
read more