MW: Funivie con soldi pubblici, la farsa della mobilità alternativa

MW Italia 29 Settembre 2021, Editoriale Funivie con soldi pubblici, la farsa della mobilità alternativa. Breve storia di impianti a fune realizzati, con fondi pubblici, con il dichiarato obiettivo di potenziare la mobilità alternativa ma rivelatisi una farsa ai danni dei contribuenti. Di Luigi Casanova. Sono state le province autonome di Trento e Bolzano ad inventare la farsesca fiaba delle...
read more

La montagna del futuro: cemento e collegamenti sciistici? c.s.

Comunicato stampa delle Associazioni La montagna del futuro: cemento e collegamenti sciistici? La decisione della Corte Costituzionale di confermare i vincoli paesaggistici per il Comelico e la conca di Auronzo, rigettando il ricorso della Regione Veneto tendente a respingere alcune norme nazionali a tutela del paesaggio montano, ha provocato immediate reazioni da parte di Confindustria Dolomiti...
read more

Processo Quad Casanova – comunicato delle Associazioni

Comunicato stampa delle Associazioni Solidarietà a Luigi Casanova Luigi Casanova, Presidente onorario di Mountain Wilderness Italia, è stato incredibilmente sottoposto a processo a richiesta dei sostenitori della manifestazione “Quad in quota” di Falcade e del suo Presidente Moreno Tomaselli, con l’accusa di diffamazione a mezzo stampa. I contorni dell’iniziativa nascono da un raduno di...
read more

Mondiali, peggio del previsto. Riflessioni di un ampezzano

Mondali: peggio del previsto, Riflessioni di un ampezzano di Silverio Lacedelli Calato il sipario sui Mondiali di Cortina, evento che ho seguito passo per passo dal momento in cui è stato trionfalmente annunciato come “sostenibile” e a impatto zero, desidero fare alcune riflessioni, alcune di carattere generale, altre su un piano più recente e locale. È nota a tutti la gravità della crisi...
read more

Conclusi i Mondiali a Cortina rimane in eredità la Tofana cementificata

La questione sollevata da Mountain Wilderness e ben descritta da Luigi Casanova è un chiaro esempio di quanto l’ambiente naturale sia sempre più visto come risorsa economica da sfruttare. Da queste logiche non usciremo nemmeno dopo il passaggio della sindemia.   Comunicato stampa di Mountain Wilderness Italia 21 febbraio 2021.     Conclusi i mondiali di Cortina 2021. Ai cortinesi...
read more

Nasce Coordinamento trasparenza Grande Idroelettrico Arco Alpino

Il cosiddetto «decreto Bersani» del 1999, emendato nel 2019, in attuazione di una direttiva europea del 1992, ha introdotto in Italia la liberalizzazione del mercato dell’energia, che fin dalla nazionalizzazione del 1962 era di fatto monopolistico, fissando per il 1° aprile 2029 la scadenza delle concessioni per le grandi derivazioni idroelettriche rilasciate a suo tempo a ENEL…. Leggi...
read more