Mondiali Cortina 2121, Sant’Andrea porterà avanti il primo livello delle opere
Pubblicato on 8/Nov/2017 in NewsDal Corriere delle Alpi del 07 novembre 2017
Domani la giunta gli conferirà l’incarico
«Sant’Andrea porterà avanti il primo livello delle opere»
CORTINA Luigi Valerio Sant’Andrea, commissario ad acta per le infrastrutture necessarie ai Mondiali che Cortina organizzerà nel 2021, è salito nella Conca la scorsa settimana. L’ingegner Sant’Andrea ha avuto vari incontri tra Cortina, altre località del Bellunese e del Trevigiano inerenti la rassegna iridata.Nel capoluogo ampezzano i tecnici della Fondazione Cortina 2021 Alberto Ghezze e Marco Follador, hanno incontrato Sant’Andrea assieme al sindaco Gianpietro Ghedina, agli assessori Valerio Giacobbi, Luigi Alverà e al consigliere Benedetto Gaffarini.
Alla riunione erano presenti anche l’avvocato Guido Zago, legale della Fondazione, Nicola Menardi, del team Cortina 2021, e Sandro D’Agostini consulente tecnico della Fondazione e attuale presidente della municipalizzata Servizi Ampezzo. Si è fatto un primo punto sulla situazione e si è deciso di portare in conferenza di servizi per Natale le prime progettazioni. Domani la giunta ampezzana voterà una delibera tramite la quale assegnerà al commissario Sant’Andrea il compito di portare avanti il primo livello delle opere, quello che è inerente agli impianti che servono per le gare dei Mondiali: si parla quindi delle piste da sci, della sistemazione dell’area di arrivo di gara a Rumerlo e a Col Drusciè, e degli impianti di risalita.Il progetto prevede il rifacimento e l’ampliamento dell’area di arrivo di Rumerlo, che ospiterà le finish area di Olympia e Vertigine Bianca.
Rumerlo sarà inoltre collegata in modo adeguato per gli sciatori, che avranno a disposizione un nuovo skiweg tra l’area e il Col Drusciè. Qui si gareggerà per lo slalom e sarà realizzata una nuova area d’arrivo.Nel primo livello rientrano anche le sistemazioni delle strade di Rumerlo, davanti al Caminetto, e di Col Drusciè.Si passerà poi nel 2018 al secondo livello, le cui opere sono attualmente in fase di definizione. (a. s.)