Vodo. Aperti più cantieri per fermare la furia che scende dall’Antelao
Pubblicato on 16/Set/2017 in NewsDal Gazzettino del 15 settembre 2017
Allarmi anti-frana per proteggere Peaio
Vodo. Aperti più cantieri per fermare la furia che scende dall’Antelao
Un sistema d’allarme per monitorare le colate del Rio Rudan che attraversa Peaio. Perché anche quel versante dell’Antelao resta pericoloso, le piogge possono sempre innescare un movimento detritico.
La Regione Veneto sta portando avanti la procedura e ora è in corso la progettazione definitiva. L’intervento vale 240 mila euro, di cui 40 a carico dell’Anas per la parte semaforica. Saranno installati dei pluviometri che rileveranno la portata delle precipitazioni; la prima postazione è fra i 2700-2600 metri di quota, giusto sotto la vetta, le altre lungo il percorso del torrente.
Collegate con il sistema d’allarme faranno scattare i semafori per bloccare il traffico sulla statale di Alemagna, attivando contemporaneamente le due sirene che avranno lo scopo di allertare la popolazione.
Un lavoro in sinergia fra Arpav e Genio Civile per la sicurezza di automobilisti e residenti, lavoro che prevede anche l’installazione di apposita cartellonistica nello stile di quella che è stata sistemata a Cancia di Borca. A due anni dall’ultima colata, quando dall’Antelao scese anche in quella direzione una grande quantità di materiale detritico che distrusse uno dei denti della briglia appena realizzata sul Rudan, si continua a lavorare per la messa in sicurezza della zona e per la mitigazione del rischio. Anche la briglia danneggiata sarà sistemata. Due cantieri sono già operativi lungo il torrente: quello finanziato dalla Regione si occupa della realizzazione delle spalle del nuovo ponte per la pista ciclabile, manufatto che sarà montato la prossima primavera, dopo che l’esistente è stato distrutto; nello stesso punto, per la sicurezza delle abitazioni, si alza l’argine verso l’abitato di Peaio. Sempre sul Rudan ma più a valle, verso la confluenza con il torrente Boite, i Servizi Forestali Regionali stanno lavorando sull’alveo per il consolidamento degli argini.
«Siamo felici perché pur con tempi lunghi vediamo che le promesse fatte sono state rispettate» ha detto Domenico Belfi sindaco di Vodo.