A Cortina l’assemblea di Best of the Alps. La commissione Turismo apre ai privati

Dal Corriere delle Alpi del 6 ottobre 2017

Lorenzi: «Chiameremo anche 10-12 rappresentanti delle categorie economiche». A Cortina l’assemblea di Best of the Alps. La commissione Turismo apre ai privati

CORTINA Si è riunita ieri la neo nata commissione Turismo. In sala consiliare sono stati eletti come presidente dell’organismo Gianluca Lorenzi, consigliere comunale con delega al Turismo e come vice Giorgio Da Rin, il capo gruppo di minoranza. In commissione siede anche Monica Burba consigliere di maggioranza. «Questo è un organismo nuovo che ha lo scopo di lavorare in maniera agile sulle strategie turistiche» spiega Lorenzi, «e ha l’obiettivo di far collaborare il pubblico con il privato. Nella commissione abbiamo deciso che chiameremo anche alcuni rappresentatati delle categorie economiche e turistiche del paese. In questi giorni individueremo chi convocare.

Siamo orientati su 10 o 12 persone. Non vogliamo infatti creare un “carrozzone” ma un tavolo di lavoro proficuo. Dalla commissione devono uscire idee che poi vengono realizzate. Il primo incontro è stato più che altro tecnico. Al di là delle nomine si sono messe le basi per il lavoro futuro. Da parte nostra c’è la volontà di collaborare con tutti e di far crescere il paese da un punto di vista turistico partendo da un’idea chiara di cosa si vuole offrire. Un’idea che deve essere condivisa per creare un’offerta completa». Di strategie turistiche si è parlato anche durante l’assemblea del Best of the Alps, il marchio di qualità internazionale che riunisce i 11 paesi più famosi ed esclusivi dell’intero arco alpino.

Cortina è l’unica località italiana che fa parte del sodalizio che, nel 2018, celebrerà il suo trentesimo anniversario. «Con grande soddisfazione» dichiara il sindaco Gianpietro Ghedina, «abbiamo accolto i rappresentanti del Best of the Alps a Cortina, nel corso dell’appuntamento dedicato al gruppo di eccellenza alpina, di cui la regina delle Dolomiti è unica rappresentante italiana. È un onore essersi seduti a questo tavolo per condividere idee, strategie e creare sinergie positive tra località che si pongono in collaborazione tra loro, come partner con cui lavorare e da cui apprendere reciprocamente. A tal fine prevediamo di realizzare un interscambio costruttivo tra destinazioni, con lo scopo di conoscere e apprendere il meglio di quanto sia possibile offrire. Sono state discusse anche le strategie e i piani di marketing per selezionare i mercati su cui proseguire le attività promozionaliI brand eccellenti che costituiscono l’associazione rendono infatti più forte l’impatto al momento della presentazione dell’offerta alpina di ciascuna località».«Nel 2018 Best of the Alps celebrerà il trentesimo anniversario dalla fondazione» sottolinea Gabriella Talamini, direttrice di Cortina Marketing, «a conferma dell’importanza di una realtà forte della propria storia, di cui Cortina fa parte da oltre 25 anni. Un traguardo che la regina delle Dolomiti vive come uno stimolo a perseverare nel rilancio di una proposta di alto livello e a rinnovare la collaborazione reciproca, in sinergia con l’amministrazione comunale».
Alessandra Segafreddo