“Alto Bellunese, quale mobilità per il futuro?”, Belluno 19 nov 2016

Alto Bellunese, quale mobilità per il futuro?” 19 novembre 2016 ore 16.00

Belluno, Centro Diocesano Giovanni XXIII, Sala Muccin

Convegno organizzato da:
Cipra – Commissione internazionale per la protezione delle Alpi
Ecoistituto del Veneto Alex Langer
Italia Nostra Sezione di Belluno
Libera Associazioni nomi e numeri contro le mafie
Mounain Wilderness Italia
Peraltrestrade Comitato Carnia – Cadore
WWF World Wildlife Fund Veneto
(Coordinamento di associazioni e comitati che condividono un’idea di rispetto della natura e degli uomini)

Il tema della mobilità nell’alta provincia di Belluno è ritornato di grande attualità con molte proposte:
– prolungamento della ferrovia verso nord oltre Calalzo, dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Veneto, Provincia di Bolzano e Governo (tracciati diversi in corso di valutazione);
– la sciagurata e anacronistica proposta di prolungamento dell’autostrada A27 Venezia – Monaco, recentemente bocciata dal Parlamento europeo a grande maggioranza, ma sempre in agguato, magari sotto forme diverse;
– adeguamento della viabilità ordinaria collegato ai Campionati mondiali del 2021 di Cortina.

Quale mobilità condivisa per il futuro? Si cercherà di fare un po’ di chiarezza con il convegno.

 

locandina convegno