Bus sulle Tre Cime fino a ottobre

Dal Corriere delle Alpi dell’1 settembre 2017

Auronzo. Dolomitibus annuncia al Comune il prolungamento del servizio

Bus sulle Tre Cime fino a ottobre

AURONZO Sulle Tre Cime di Lavaredo in pullman fino al 15 ottobre, anziché sino al 12 settembre. La novità è stata annunciata direttamente da Dolomitibus alla municipalità di Auronzo. Un mese in più di servizio pubblico, tra Auronzo, Misurina e Tre Cime, senza, fra l’altro, alcun aggravio per le casse comunali. E se Giuseppe Pat, il presidente, ha fatto una tale concessione è perché, evidentemente, ci sono riscontri che la stagione turistica potrebbe avere un inatteso prolungamento.

Infatti ci sono rifugi dell’area che mettono in conto di non chiudere, come da tradizione, l’ultima domenica di settembre. Si è tenuto martedì, ad Auronzo, l’incontro tra il sindaco Tatiana Pais Becher, l’assessore al Turismo Camilla Larese De Santo e i vertici di DolomitiBus: presenti il presidente Giuseppe Pat, l’amministratore delegato Natalia Ranza e il direttore. La neo eletta amministrazione comunale aveva avanzato una precisa richiesta a DolomitiBus, a margine dell’assemblea dei sindaci per il trasporto locale tenutasi a Belluno il 22 agosto: la possibilità di prolungare il servizio pubblico da Auronzo fino alle Tre Cime. «Il servizio abitualmente viene effettuato da metà giugno, in concomitanza con la fine del calendario scolastico e prosegue fino al termine delle vacanze estive, 12 settembre per l’anno in corso» spiega Pais Becher, «L’ amministrazione auronzana aveva già espresso, durante vari incontri con la cittadinanza avvenuti in campagna elettorale, l’intenzione di interessarsi con gli enti preposti per richiedere un miglioramento del servizio di trasporto offerto ai turisti con la richiesta di prolungamento del servizio fino ad ottobre».

Attualmente l’unica corriera di linea che garantiva il collegamento tra Misurina e le Tre Cime di Lavaredo fino ad ottobre era della società Sad. Il presidente Pat si è immediatamente interessato alla questione e ha fissato un incontro in municipio per annunciare al sindaco l’intenzionedi prolungare il servizio dal 13 settembre al 15 ottobre 2017, senza alcun costo a carico dell’amministrazione comunale. «Grande la soddisfazione» , come informa una nota, di Pais Becher e Larese De Santo nell’apprendere la notizia, che rappresenta un segnale importante per il futuro sviluppo turistico della Val D’Ansiei nell’ottica del prolungamento della stagione estiva e nell’aumento del flusso di turisti che ogni anno visitano le nostre Dolomiti Patrimonio dell’Umanità.

L’amministrazione ringrazia Dolomitibus per avere immediatamente accolto la richiesta, peraltro già effettuata più volte in passato dalle amministrazioni comunali precedenti. «L’occasione è stata propizia», conclude il sindaco «anche per confrontarsi sul successo del servizio “Treno Bus delle Dolomiti”, sul tema del cicloturismo e della mobilità sostenibile, oltre ad iniziare una collaborazione che prenderà il via già domani quando alla consegna dei pettorali ai 2000 iscritti della gara “3EPIC” verrà inclusa anche la consegna di 2000 brochure del servizio “Treno Bus delle Dolomiti”» . (fdm)