Cortina 2021. Sarah Lewis: «Ora avanti con i progetti»
Pubblicato on 4/Giu/2017 in NewsCorriere delle Alpi del 3 giugno 2017
Cortina 2021. Sarah Lewis: «Ora avanti con i progetti»
CORTINA Mondiali 2021: si è concluso ieri il 2° Coordination Meeting, a sei mesi dal primo incontro, da quando Cortina ha ottenuto i Mondiali, che si è tenuto a settembre dello scorso anno. Presente la delegazione della Federazione internazionale, guidata dal segretario generale, Sarah Lewis, la delegazione della Fisi, guidata dal direttore sportivo dello sci alpino, Massimo Rinaldi, e il team di Infront.
Ad accoglierli, Paolo Nicoletti, Ceo della Fondazione 2021, con lo staff che ha debuttato a gennaio nell’organizzazione delle gare di Coppa del Mondo. I delegati sono rimasti a Cortina due giorni, per vedere lo stato di fatto e di avanzamento dei lavori in vista dell’evento iridato, come prescritto dal regolamento della Federazione internazionale.Dall’assegnazione dei mondiali, infatti, avvenuta proprio un anno fa, sono previsti periodicamente visite e incontri tra le parti interessate all’organizzazione dell’evento, per controllare che venga attuato quanto prescritto nel dossier consegnato alla Fis per la candidatura ai Mondiali.
Due giorni molto proficui, dicono dalla Fondazione, fatti di ispezioni sulle piste e di incontri in paese, durante i quali la Fondazione ha illustrato alla Federazione Internazionale lo stato di progetti e programmi che porteranno all’appuntamento con la rassegna iridata del 2021. Se da un lato sono stati apprezzati i passi avanti fatti sotto il profilo burocratico, dall’altra uno sprone ad iniziare i lavori concreti è arrivato dal segretario generale della Fis, Sarah Lewis: «Ora avanti con i progetti di costruzione» ha detto la segretaria: «È stata una visita estremamente preziosa, seguita alla recente nomina di Alessandro Benetton alla carica di presidente della Fondazione. Durante le due giornate abbiamo potuto esaminare molte aree essenziali del progetto e guardare alle scadenze e agli appuntamenti che porteranno al 2021. Le basi sono ora stabilite e – grazie alle recenti conferme e al prezioso supporto delle autorità governative italiane – permetteranno di procedere con i progetti di costruzione verso i Campionati del Mondo di Cortina 2021».
«Si tratta di momenti di confronto molto importanti, utili a fare il punto della situazione e a chiarire obiettivi, strategie e passi operativi» ha detto Paolo Nicoletti, Ad della Fondazione Cortina 2021. «In questi giorni sono arrivati consigli, idee e osservazioni critiche, sempre necessarie nell’attività di continuo perfezionamento e affinamento del progetto. A mio avviso il prossimo passo sarà la collaborazione col nuovo sindaco e i commissari per le opere dei Mondiali e per la viabilità dell’Alemagna, indispensabile ad accelerare l’avvio dei lavori e a coinvolgere in modo propositivo l’intera comunità ampezzana».
Marina Menardi