Cortina, dalla conferenza di servizi primo via libera alla viabilità

Dal Corriere delle Alpi del 18 ottobre 2017

Sui progetti “minori” in vista del 2021
Dalla conferenza di servizi primo via libera alla viabilità

CORTINA Primo via libera in conferenza di servizi per i progetti inerenti gli interventi sulla viabilità bellunese che saranno realizzati per i Mondiali di Cortina 2021.Lunedì, a Mestre, nella sede Anas, sono stati vagliati alcuni degli interventi che saranno effettuati sulla Statale di Alemagna. I pareri pervenuti al tavolo tecnico sono tutti positivi. Al lungo elenco dei giudizi mancava quello del Distretto delle Alpi Orientali, che a settembre aveva chiesto alcune settimane per valutare i documenti. Il parere è arrivato e ora Anas potrà procedere con i bandi per appaltare le opere.Al vaglio c’era il progetto inerente la messa in sicurezza della frana di Acquabona, con la realizzazione di 4 tombotti che serviranno a far defluire il materiale liquido verso il torrente Boite.

I tombotti saranno costruiti sotto l’attuale Statale di Alemagna e saranno l’ultimo baluardo che troverà la colata che parte dal Sorapis. Prima saranno realizzate le briglie di filtrazione; sono invece già sono stati creati i grandi invasi e i canali di scolo. Sono stati poi approvati alcuni interventi di consolidamento sulla strada di Alemagna in più punti, con nuove opere idrauliche, la sistemazione di tombini, reti para massi e protezioni varie e l’opera di manutenzione straordinaria a Fiames dove sarà realizzato un muro di sostegno di circa un chilometro.Parere positivo ha ottenuto anche il progetto inerente il consolidamento del ponte sopra il Ru de r’Ancona.

«La conferenza di servizi è andata molto bene», dichiara Valerio Giacobbi, assessore alla Pianificazione urbanistica che era presente a Mestre con il consigliere Benedetto Gaffarini, «e questa parte di piccoli, ma importanti interventi per migliorare la sicurezza della strada e la sua percorribilità, potrà ora essere appaltata. In Anas abbiamo trovato un interlocutore attento alle esigenze e alle richieste del territorio». (a. s.)