Cortina. La sostenibilità raccontata da Benetton

Dal Corriere delle Alpi del 30 agosto 2017

La sostenibilità raccontata da Benetton

CORTINA Alessandro Benetton stasera racconta il volto sostenibile delle imprese e il modello “green” della Fondazione Cortina 2021. L’imprenditore veneto, presidente della Fondazione che organizzerà a Cortina i Mondiali di sci alpino del 2021, patron dell’azienda 21 Investimenti, è l’ospite odierno della rassegna “Talenti: storie di imprese straordinarie”.

Alle 18 all’hotel Cristallo Benetton, insieme al direttore di QN-Il Resto del Carlino Andrea Cangini, parlerà di sostenibilità. La figura di Benetton è frequentemente associata al concetto di sostenibilità: lo scorso giugno l’azienda 21 Investimenti, da lui presieduta, ha ricevuto a Parigi il premio internazionale “2017 ESG Best Practices Honours”.

E lo stesso Benetton, in qualità di presidente della Fondazione Cortina 2021, ha annunciato che i Mondiali di sci che si disputeranno a Cortina saranno un modello di evento “green”, soprattutto dal punto di vista della mobilità. Ciò in piena sintonia con le indicazioni della Carta di Cortina, promossa dal ministero dell’Ambiente.Benetton racconterà anche di sé come uomo sensibile al richiamo delle grandi sfide.

In passato ha diretto la scuderia di famiglia, ricoprendo la carica di presidente di Benetton Formula 1 dal 1988 al 1998. Anni importanti, segnati dalla vittoria di due titoli mondiali piloti, con Michael Schumacher, nel 1994 e 1995 e di un mondiale costruttori.Dalle quattro ruote allo sci. Benetton ha accettato un incarico prestigioso e di grande responsabilità. A sollecitarlo, il mondo politico e il mondo dello sport, che l’ha invitato a presiedere la Fondazione Cortina 2021. (a.s.)