Cortina, la viabilità per i Mondiali arriva in consiglio comunale
Pubblicato on 31/Ago/2017 in NewsDal Corriere delle Alpi del 30 agosto 2017
Stasera la presentazione all’Alexander Girardi, lunedì il consiglio comunale sui progetti dell’Anas
La viabilità per i Mondiali arriva in aula
CORTINA Il consiglio comunale si esprimerà sugli interventi sulla viabilità di Cortina in vista dei Mondiali. Stasera alle 20,30 all’Alexander Girardi l’amministrazione comunale presenterà i progetti sulla viabilità di Cortina, che Anas realizzerà per i Mondiali 2021, in un incontro pubblico. Lunedì alle 18 sarà invece espresso il parere del consiglio comunale sui vari progetti.
Per Cortina Anas ha in previsione vari interventi, sia ad Acquabona, che a Fiames che lungo l’Alemagna. Sul tavolo ci sono poi due grandi progetti, dal valore di circa 30 milioni di euro l’uno, sui quali l’amministrazione comunale dovrà decidere il da farsi. Un progetto è relativo ad una nuova viabilità che colleghi località La Riva a Crignes e l’altro progetto è il passante di Zuel. Non si potranno avere entrambi e il Comune è orientato a prediligere la prima soluzione, per migliorare il traffico in centro.
Lunedì in consiglio sarà istituita anche la commissione Statuto e regolamenti. Il commissario straordinario Carlo De Rogatis aveva modificato il regolamento comunale degli organi collegiali che era in vigore dagli anni Novanta. In quello nuovo non vi è più l’obbligo di convocare le commissioni pre consiliari, che sono fortemente richieste dal gruppo di minoranza. Le sedute sono sempre state un punto di contatto tra maggioranza e minoranza, servivano a vedere le varie delibere che spesso poi venivano modificate, corrette, riviste prima di approdare al voto del consiglio comunale. Spesso in commissione intervenivano i tecnici comunali ed erano il luogo dove si comprendevano nel dettaglio le varie iniziative. Il sindaco ha deciso di re-istituire la commissione Statuto e Regolamenti. «Questo è un primo passo che riteniamo molto importante», spiega Gianpietro Ghedina, «per far funzionare nel migliore dei modi la macchina amministrativa.
Ci sono tanti regolamenti che sono anche datati che vanno rivisti e aggiornati, in primis quello inerente l’elargizione dei contributi pubblici alle associazioni, e rinteliamo opportuno che se ne occupi un’apposita commissione con il supporto degli uffici». La commissione sarà composta da tre componenti: due verranno espressi dalla maggioranza e uno dalla minoranza. Uno dei regolamenti che sarà vagliato è quello inerente la tassa di soggiorno.
Nel precedente consiglio comunale è stato deliberato che dal primo dicembre prossimo i turisti debbano versare l’imposta di soggiorno. Per ora è stato approvato il regolamento che aveva redatto la giunta Franceschi, ma sia la maggioranza che la minoranza hanno già reso noto che alcuni punti vanno modificatiSarà data poi risposta all’interrogazione del gruppo di “Cortina presente e futuro” guidato da Giorgio Da Rin.
La minoranza ha chiesto lumi sulla realizzazione delle seconde 9 buche al campo di golf di Fraina, proponendo alla giunta di attivarsi affinché il progetto venga realizzato.
Alessandra Segafreddo