Cortina, un pienone così non si vedeva da anni

Dal Corriere delle Alpi del 19 agosto 2017

La soddisfazione di Roberta Alverà (presidente Assoalbergatori) per un agosto finalmente in linea con le aspettative

«Un pienone così non si vedeva da anni»

Cortina in questi giorni fa registrare il tutto esaurito. Parcheggi pieni, alberghi occupati, seconde case aperte, ristoranti, rifugi e pizzerie dove è difficile trovare un tavolo libero. Bar e locali affollati, negozi presi d’assalto. Numerosissimi sono gli italiani, ma non mancano gli stranieri che pernottano anche nei rifugi.

«Abbiamo un bel pienone», ammette Roberta Alverà, presidente dell’associazione albergatori, «e devo dire che questa stagione estiva ci sta regalando belle soddisfazioni. Il tempo ci ha sempre assistiti. Erano anni che non vivevamo un’estate così bella. Da giugno ad oggi c’è stato un bel clima; un gran caldo in pianura che ha fatto sì che la gente scegliesse le Dolomiti ampezzane per respirare, per trovare un po’ di fresco e godere di magnifici panorami e dell’offerta sempre più accattivante.

Per queste settimane siamo tutti pieni. Ci sono gli habitué, che sono per la maggior parte italiani, e si vedono meno stranieri rispetto a giugno e luglio, ma ci sono anche loro. L’offerta è molteplice: dalla possibilità di praticare svariati sport, alle occasioni mondane che ad agosto ci vogliono, agli eventi culturali di qualità. Si respira molto entusiasmo, che forse mancava da un po’.

Ci sono vari segnali positivi anche legati agli sviluppi che si avranno grazie ai Mondiali 2021. I dati ancora non ci sono», chiosa Alverà, ma l’estate 2017, chiuderà certamente in positivo».Sono tutti molto soddisfatti gli imprenditori turistici locali. Anche in alta quota i gestori dei rifugi continuano a lavorare a pieno regime.

Da giugno ad oggi c’è sempre stata parecchia affluenza sia a dormire e sia a mangiare nei rifugi, punti di partenza e arrivo di trekking o escursioni in mountain bike. Lo struscio di corso Italia è ricco di vacanzieri da mattina a sera. Non mancano i volti noti del giornalismo, della televisione e dello spettacolo. A Cortina con la famiglia c’è il cantautore Amedeo Minghi che mercoledì prossimo festeggerà i 50 anni di carriera al Miramonti. C’è anche Bruno Vespa che ha presentato i suoi libri in vari appuntamenti culturali. Sono tornati nella Conca anche Massimiliano Ossini, Michele Mirabella, Maria Rita Parsi. In questi giorni si è vista anche l’attrice Milena Vukotic, e non mancano i vari imprenditori italiani che da sempre scelgono Cortina per le loro vacanze, dove hanno la casa, come i Brion.

Le giornate per i vacanzieri trascorrono felici, tra gite, pranzi o cene nei ristoranti, shopping in centro, aperitivi; e l’immancabile conclusione è al Vip Club, dove non manca il piano bar, la voglia di divertirsi e l’occasione di fare festa.«C’è il tutto esaurito, un bel movimento davvero, e molta soddisfazione da parte degli imprenditori locali», ammette il sindaco Gianpietro Ghedina, «la stagione sta proseguendo al meglio. L’augurio unanime è che continui così sino a settembre inoltrato».

Alessandra Segafreddo