DOCUMENTO DI SINTESI tavola rotonda “Gestione e manutenzione dei corsi d’acqua montani nel contesto post alluvione. Quali priorità?” Pieve di C. 28-01-019
Pubblicato on 22/Mag/2019 in Documenti di sintesi, Eventi, NewsDOCUMENTO DI SINTESI a seguito secondo terzo incontro pubblico “Gestione e manutenzione dei corsi d’acqua montani nel contesto post alluvione. Quali priorità” Pieve di Cadore 28 gennaio 2019
Organizzatori:
CIPRA Italia, Mountain Wilderness Italia, LIBERA Cadore presidio “Barbara Rizzo”, Ecoistituto Veneto “Alex Langer”, WWF O.A. Terre del Piave, Italia Nostra sez. di Belluno, Gruppo Promotore Parco del Cadore, Comitato Peraltrestrade Carnia-Cadore.
Relatori:
Francesco Baruffi (Segretario Generale Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali)
Francesco Comiti (Docente di idromorfologia fluviale e di mitigazione del rischio di alluvioni
presso la Libera Università di Bolzano)
Camillo De Pellegrin (Sindaco di Val Di Zoldo)
Andrea Goltara (Direttore del Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale),
Nicola Surian (Docente di geomorfologia fluviale presso l’Università di Padova)
Documento di sintesi a cura degli organizzatori
GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CORSI D’ACQUA MONTANI NEL CONTESTO POST-ALLUVIONE. QUALI PRIORITÀ?
in otto punti
vai al documento: Dopo Vaia-Abstract-3 GESTIONE CORSI D’ACQUA